App(puntamenti) da foodies
Ciao amici di Labna! Per prima cosa, lasciate che vi ricordi che data è oggi: oggi è il 14 Dicembre, il giorno di Foodies in Mi!
Ci troviamo oggi alle 19.00 al Panino Giusto in via Malpighi 3 (zona p.za Oberdan/c.so Buenos Aires): non potete mancare!
Ora che vi ho fatto un veloce promemoria dell’appuntamento di stasera, posso parlarvi di un altro app(puntamento), previsto invece per domani: l’uscita dell’app di Sale & Pepe per iPhone e iPad.
Ho avuto, come vi dicevo, l’opportunità di provare in anteprima la nuova app per iPhone e iPad di Sale e Pepe, che uscirà domani.
Sale e Pepe è una rivista che sfoglio spesso con piacere, specialmente per la cura grafica che ha: in Italia le riviste di food tendono ad essere bruttarelle e mai all’altezza di quelle made in USA, ma Sale e Pepe fa un po’ eccezione, perchè ha intrapreso un rimodernamento del proprio stile e delle immagini che propone. Per dirne una, ha fotografato per loro anche una delle mie “maestre” di fotografia, la bravissima Ilva Beretta!
Insomma, quando mi hanno proposto di testare la nuova app ho accettato con entusiasmo, sicura di trovare un prodotto digitale tanto bello quanto quello cartaceo.
L’app contiene al momento 7.000 ricette, che andranno aumentando nei prossimi mesi.
In home ci sono alcune interessanti ricette di stagione, presentate su una bacheca virtuale con una grafica accattivante e tante belle foto dei piatti proposti. Insieme alle ricette ci sono poi gli speciali, che raccolgono tematicamente i piatti: c’è lo speciale di Natale, quello di Capodanno, ma ci sono anche raccolte dedicate a uno specifico ingrediente, come la zucca o le castagne.
Ovviamente c’è anche un pratico bottone di ricerca, per scandagliare gli archivi a caccia di ricette intriganti.
La gran parte delle ricette ha una bella foto di presentazione; alcune preparazioni, poi, sono illustrate step by step, mentre altre hanno addirittura un tutorial video.
Infine, l’utente può in modo molto facile e intuitivo collezionare le proprie ricette preferite e creare una lista della spesa scegliendo i singoli ingredienti di ogni ricetta, in modo tale da raccogliere il necessario per cucinare e poi mettersi ai fornelli senza mai staccare gli occhi dall’iPhone.
Secondo me questa app è davvero carina per chi, come noi, ama cucinare.
Da un punto di vista strettamente estetico e di usabilità l’applicazione è più bella su iPhone che su iPad, il che è un peccato dato che facilmente in cucina noi ci portiamo l’iPad (ormai coperto di farina, cacao ecc.), ma nel complesso ci è piaciuta molto in ogni caso.
Se la scaricate, domani, fateci sapere il vostro parere!
Infine – anche se con un po’ di ritardo – vi segnaliamo che oggi, oltre che essere il giorno di Foodies in Mi, è anche il #leaveamessage day! Andate a scoprire questa tenerissima iniziativa sul sito di Ma Che Davvero: vale davvero la pena di partecipare.
E ora… preparatevi per stasera: Foodies in Mi è alle porte, Manuel e io vi aspettiamo!
Come mi dispiace perdere l’evento quest’anno!!!!
Vi penserò tanto! :))
farò di tutto per essere presente al prossimo, ma domani ho un esame quindi proprio non ce la posso fare!
Grazie di avere organizzato, è stato carino vedersi e scambiare di nuovo due chiacchiere. Ci vediamo nell’anno nuovo!
Nooooo! Me la sono persa!!! E pensare che lavoro proprio a due passi! :( uffi…. sarei venuta molto volentieri!
Grazie Jaz, sei troppo nice con me!