Biscotti di Shavuot con la frolla all’olio

I biscotti di Shavuot sono dei frollini semplicissimi, molto friabili, fatti con una frolla all’olio speciale, che mia nonna preparava sempre in occasione della festa delle primizie e della mietitura (Shavuot, appunto), che cade proprio in questi giorni.

La frolla con cui facciamo questi biscottini è molto croccante e leggera perchè è senza burro: è particolarmente indicata per gli intolleranti al latte, ma anche per i più salutisti.

Biscotti di Shavuot con la frolla all'olio

Biscottini di frolla all'olio per Shavuot

Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Colazione
Cucina Ebraica

Ingredienti
  

  • 3 uova
  • 2 tazzine da caffè di olio di semi
  • 2 tazzine da caffè di zucchero bianco
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • farina q.b. circa 500 g, ma andateci piano

Istruzioni
 

  • In una ciotola capiente mescolate col cucchiaio di legno tutti gli ingredienti, poi cominciate ad aggiungere farina fino ad ottenere un impasto bello compatto, che non si attacca alle mani.
  • Quando l'impasto è fatto, potete procedere con le formine, poi infornare i biscotti a 180° per circa 15 minuti.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 
La tradizione vuole che i biscottini di Shavuot siano molto piccoli e abbiano forme (fatte rigorosamente a mano) di oggetti della vita quotidiana: borsette, occhiali, forbici, scale, fiocchi…
I biscotti di Shavuot si danno specialmente ai bambini: mia nonna li metteva nei pentolini e questo rendeva noi nipotine molto felici! E’ usanza, inoltre, legare questi biscotti a formare una specie di collana, chiamata shek el kaak.

Provateli: sono facili, buoni e anche molto carini da vedere!

29 commenti

  • Glu.fri

    si, bellissimi veramente questi biscottini. Anche da queste parti si sta festeggiando shavuot, anche se siamo in autunno… Bacioni

  • Juls @ Juls' Kitchen

    Sono bellissimi ragazzi! e poi mi piace l’idea della tradizione, che li vuole piccolissimi e con le forme di oggetti quotidiani! Pronti per il FBC10?!

  • Wennycara

    Accidenti, sì che provo: la frolla mi piace moltissimo e avere una ricetta “sans beurre” è di grandissimo aiuto ;)
    Buona giornata,

    wenny

  • a_rita

    Oltre che bellissimi, sono anche buonissimi… e Jasmine sa bene quanto io apprezzi la “seconda colazione”. Grazie!!!

  • Valeria

    sono bellissimi!quello ad ombrello mi fa impazzire! :)

  • Elisakitty's Kitchen

    complimenti per le foto anzitutto mi piacciono molto entrambe e poi questa ricetta me la prendo subito mi piacciono molto le ricette senza burro e semplici
    Bacio

  • k@tia

    la frolla senza burro?? brava io ne ho fatta una al cioccolato la settimana scorsa ma mi è rimasta un po’ morbida, questi sembrano invece essere bei croccantini come piacciono ai miei mostri, proverò! Segnata!

  • micaela

    a dire il vero non ho mai provato la frolla all’olio. Devono essere buonissimi e friabili questi biscottini!

  • pagnottella

    Cara grazie infinite per la gradita visita!
    Il tuo blog è semplicemente delizioso e luminoso, le immagini stupende
    a presto

  • Claudia

    Intollerante al lattosio presente!!!!!!! Mi piacciono molto.. e ricetta salvata naturalmente!!!Smackkkk e buona giornata :-)

  • Elisa

    Qualche ricetta senza burro ogni tanto ci vuole :) e poi le forme che hai dato a questi biscotti sono adorabili!
    Ah, quando hai tempo potresti aggiornare l’indirizzo del tuo blog nella tua blogroll? Grazie!

  • Elisa

    Ehm, volevo dire del mio blog nella tua blogroll!

  • Donatella

    Non si discute proprio per quanto siano carini da vedere!!! Sarebbero anche da provare visto che sono anche abbastanza leggeri…

  • BK

    Noi invece, da bravi Ashkenaziti, per Shavuot abbiamo il cheesecake e i blintz con ripieno dolce di formaggio cremoso e panna acida.
    Chag Shavuot Sameach

  • Annaferna

    Ciao e grazie di essere passata da me…mi hai dato l’occasone di scoprirti….ed è stato come scoprire un tesoro!!!!
    Complimenti per il bellisimo blog!!!
    bacibaci

  • Dada

    Vorrei venire a giocare e fare merenda ;-) Molto interessante l’impasto e le foto sono adorabili

  • Oxana

    Anch’io verrei a giocare e per la merenda;DDD…
    Bella frolla, veramente! Brava!
    Un bacione!

  • Dajana

    Dolcissimi con queste formine, e poi sembrano così delicati.

  • terry

    Che belli, hai dato poi delle forme così simpatiche!
    Bello scorrere le tradizioni ebraiche, conoscerle attraverso le vostre ricette!:)

  • sasaki

    insieme alla annarita ho apprezzato la mia quinta colazione.

  • Michelangelo

    questi biscottini sono proprio deliziosi!

  • Barbara

    …stupendi, le foto sono meravigliose…

  • cecilia

    Fantastica l’idea delle forme più disparate fatte rigorosamente a mano. Com’è che nessuno ci aveva mai pensato? Viva la fantasia, che muove il mondo! Brava!

  • kosenrufu mama

    arrivo qui da mammafelice, grazie per la ricetta, mi ispira per l’uso dell’olio al posto de burro!!!

  • Giulia

    Ciao! Questi biscotti sono veremnte ottimi, le dosi che hai dato sono effettivamente per tanti biscotti, ma qui in casa sono spariti quasi subito!
    Grazie per la ricetta

  • Maria Antonella

    Buonissimi!!!!
    Con due nipoti allergiche al latte, sono i benvenuti.
    Quelli della mia infanzia erano con olio di oliva e miele (e un pò di vino).
    Questi sono più delicati.
    Le foto sono perfette;e…deformazione professionale…ho scambiato il biscotto ombrello con un biscotto fungo.
    Per me è un “oggetto di uso quotidiano”.
    Shalom

  • Elsa e Naelle (la tua piccola aiutante)

    li ho fatti con le formine di halloween decorandoli con il cioccolato e sono venuti buonissimi, un bacio e spero di vederti presto!

  • Alessandra

    Io ho sempre fatto questi biscotti con gli stampini a cuore o a stella, ma adesso vi rubo l’idea dell’ombrello!

Lascia un commento!