Biscotti di Shavuot con la frolla all’olio
I biscotti di Shavuot sono dei frollini semplicissimi, molto friabili, fatti con una frolla all’olio speciale, che mia nonna preparava sempre in occasione della festa delle primizie e della mietitura (Shavuot, appunto), che cade proprio in questi giorni.
La frolla con cui facciamo questi biscottini è molto croccante e leggera perchè è senza burro: è particolarmente indicata per gli intolleranti al latte, ma anche per i più salutisti.

Biscottini di frolla all'olio per Shavuot
Ingredienti
- 3 uova
- 2 tazzine da caffè di olio di semi
- 2 tazzine da caffè di zucchero bianco
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- farina q.b. circa 500 g, ma andateci piano
Istruzioni
- In una ciotola capiente mescolate col cucchiaio di legno tutti gli ingredienti, poi cominciate ad aggiungere farina fino ad ottenere un impasto bello compatto, che non si attacca alle mani.
- Quando l'impasto è fatto, potete procedere con le formine, poi infornare i biscotti a 180° per circa 15 minuti.
La tradizione vuole che i biscottini di Shavuot siano molto piccoli e abbiano forme (fatte rigorosamente a mano) di oggetti della vita quotidiana: borsette, occhiali, forbici, scale, fiocchi…
I biscotti di Shavuot si danno specialmente ai bambini: mia nonna li metteva nei pentolini e questo rendeva noi nipotine molto felici! E’ usanza, inoltre, legare questi biscotti a formare una specie di collana, chiamata shek el kaak.
Provateli: sono facili, buoni e anche molto carini da vedere!