Biscuit Joconde Imprimè
Come tutti i mesi, anche questa volta Manuel ed io ci siamo cimentati con la ricetta dei Daring Bakers, che questo mese era… mah, non so nemmeno spiegarlo. Diciamo una torta. Fatta con un impasto morbido che prende la forma dello stampo e fa da contenitore diversi strati di dolce. Un’entremet, dicono, ma noi non siamo mica pasticceri, cavoli!
Quindi come tutti i mesi vi beccate anche questa foto un po’ mesta: il fatto è che per fare le ricette dei DB ci vuole talmente tanto impegno che poi non si hanno più le forze per fotografare! Ci perdonate e ci volete bene ugualmente?
Tornando alla torta, era bella e buona, ma francamente non adatta a chi muove i propri primi passi in cucina. Non è un dolce veloce per tutti i giorni, ma potete provare a prepararla per un’occasione speciale.
Oltre alla foto brutta, oggi temo di dovervi dare anche una ricetta -non-ricetta. Perchè? Perchè la torta che vedete altro non è che un’insieme di ricette, alle quali vi rimando separatamente.
Da Fairy Skull abbiamo preso la ricetta base del buscuit joconde imprimè e della patè à sigarette. Preparata la torta di base, abbiamo fatto un ripieno con crema pasticcera e mousse al cioccolato, due specialità di Manuel.
Consigli di assemblaggio: se potessimo tornare indietro, forse in un dolce del genere useremmo un ripieno diverso, più solido: se optate per delle creme abbondate con farina/fecola e simili per renderle più dense e compatte, altrimenti preparate un vero e proprio impasto da torta o un semifreddo per riempire il dolce.