Blogger e lettori: le due facce dei foodblog
Qualche tempo fa una studentessa del Politecnico ha contattato me e Manuel per chiederci di partecipare a un suo progetto: aveva intenzione di fare un lavoro sul tema dei foodblog per il corso di Food Design e a questo scopo distribuiva un piccolo questionario ai foodblogger e ai lettori.
Noi ovviamente abbiamo raccolto con entusiasmo l’invito, insieme a blogger ben più autorevoli come il Cavoletto, Sandra di Un Tocco di Zenzero, l’amica Sara Maternini, e riteniamo che lo studio di Francesca sia proprio un ottimo spunto di riflessione, sia per chi scrive blog sia per chi li segue.
Francesca ha sondato le aspettative dei lettori di food blog, ma contemporaneamente ha indagato le priorità e gli interessi principali di chi cura un foodblog, creando punti di incontro importanti e svelando anche equivoci e incomprensioni che nascono tra blogger e lettori.
Vi porto un esempio. Ai lettori pare piacciano le foto step by step, foto che i foodblogger generalmente odiano perchè sono inevitabilmente delle schifezze dal punto di vista estetico e una scocciatura per chi cucina, che deve impiastricciare la macchina fotografica mentre sta lavorando alla ricetta.
D’altro canto, per i foodblogger la foto finale del piatto è importantissima, mentre sembra che tutto sommato ai lettori – statistiche alla mano – la riuscita estetica conclusiva interessi poco, purchè la ricetta sia buona e spiegata con dovizia di particolari.
Non è sorprendente? Insomma, è pazzesco sapere che io passo ore a fotografare piatti finiti quando invece ai lettori interessa la serie di scatti schifosi in cui si vede l’uovo montato a neve, il cioccolato a bagnomaria e la torta cruda nella teglia…
Non vi riassumo tutte le sorprese che lo studio di Francesca racchiude: potete leggere ogni cosa sul PDF “Food Blog”, creato dalla stessa autrice.
Io sono stupitissima dei risultati della ricerca. Voi che ne pensate?
Mi interessa moltissimo la vostra opinione, perchè alla fine il blog ha due facce, quella di chi scrive ma anche (e fondamentalmente!) quella di chi legge: insomma, questa mi sembra una buona occasione per chiacchierare un po’ con chi sta dall’altra parte dello schermo.
Cosa vi piace di un foodblog? Conta di più una ricetta dettagliata, una foto bellissima o un tutorial step by step? E poi, a ben pensarci, why on earth leggete un foodblog?