Cupcakes con pere e cioccolato

I cupcakes sono una moda veramente molto americana, perchè nel nostro paese – popolato da veri amanti del cibo – nessuna persona di buon senso si metterebbe mai a fare delle torte così mignon ma, al contempo, così complicate.

Cupcake pere e cioccolato

Bisogna tuttavia riconoscere che l’effetto finale è veramente notevole: i cupcakes sono bellissimi da vedere, comunque si decida di decorarli.

Per una decina di cupcakes ci serviranno:

  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
  • 130 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 30 g di cacao
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 110 g di burro
  • 3 pere
  • zucchero e acqua q.b.
  • cannella q.b.
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna liquida
  • un po’ di panna montata

La prima cosa da fare per preparare i cupcakes è… procurarsi le formine, i pirottini da cupcakes: questa è già, in sè, un’impresa di difficoltà sovrumana per chi vive fuori da USA o UK.
Visto che in genere la ricerca dei pirottini perfetti fallisce miseramente, si può ripiegare o su quelli da pasticceria, che però sono oggettivamente troppo piccoli per poi riempire i cupcakes col ripieno, oppure su piccoli stampini da muffins.
Quando il problema del contenitore è risolto possiamo cominciare l’impasto.
Rompete le uova in una scodella e mescolatele allo zucchero con le fruste; aggiungete il burro a temperatura ambiente, la farina (poco per volta), il lievito, il cacao e il latte. Mescolate bene.

Nota: volendo, potete sostituire il latte con la Fanta; mi rendo conto che la Fanta non sembra esattamente un ingrediente da gourmand, ma garantisco che il risultato è eccellente.

Scaldate il forno a 160° e nel frattempo riempite i vostri pirottini con l’impasto, ma non troppo perchè altrimenti lievitando un po’ il vostro cupcake strariperà dal pirottino.
Infornate i cupcakes e lasciateli cuocere per 25 minuti.
A cottura ultimata, sfornate i cupcakes e fateli raffreddare, altrimenti la fase successiva sarà un tormento.

La parte più divertente della preparazione dei cupcakes è quella del ripieno e della decorazione: servono non solo ottimi ingredienti, ma anche un po’ di fantasia. Quando io ho preparato questi cupcakes, tuttavia, era notte fonda: la fantasia non mi mancava, ma gli ingredienti sì. Così ho messo sottosopra il frigo e ho risolto che le pere potevano essere un abbinamento accettabile, seppure banale, per il cioccolato.

Per farcire i cupcakes, quindi, ho optato per una semplicissima ganache al cioccolato: unite panna e cioccolato in una casseruola, mescolate pazientemente e poi – quando la crema è pronta – lasciatela raffreddare.
Alla ganache al cioccolato si accompagnano delle fettine di pera caramellata: preparate in un pentolino un po’ di caramello con acqua e zucchero, poi affettate la pera molto sottilmente e fatela caramellare, aggiungendo anche un po’ di cannella se vi piace (io la detesto).
Nel frattempo, scavate un buco nel bel mezzo dei vostri cupcakes: è lì che, armati di cucchiaio, verserete la deliziosa ganache e un po’ di pera caramellata.
Ultimata la fase del ripieno, coprite i cupcakes con un po’ di panna montata e decorateli come più vi piace: le pere caramellate, che vi avanzeranno senz’altro, si prestano bene per la decorazione.
Considerate che la panna montata non dura molto in frigo, quindi sarebbe bene decorare poco prima di servire, nel limite del possibile.

Ricette simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento