Un’insalata veloce che profuma di Mediterraneo
Capita a volte di avere in mente una ricetta precisa, ma che il destino ci sia avverso e non la si possa realizzare: questa insalatina, in effetti, avrebbe dovuto essere tutt’altro, se avessi trovato i cetrioli freschi, non avessi dimenticato i peperoni in frigorifero, avessi avuto del pane bianco a portata di mano…
La ricettina di oggi è venuta dunque fuori un po’ per caso e per fortuna, ma mi è piaciuta quindi ve la propongo, in attesa di realizzare quella che in effetti avevo in mente :-)
- Olive nere e verdi
- Pomodorini
- Feta
- Riso, farro, miglio, orzo… o qualsiasi altra cosa edibile abbiate a portata di mano
- Cetriolini sott’aceto
- Cipolla rossa
- Semi di carvi
- Semi di cumino
- Olio, limone e sale
Ricapitolando, dicevo, io avrei voluto fare una bella panzanella, almeno concettualmente, ma di pane in casa non c’era neanche l’ombra.
In compenso c’era nel frigo una roba che mia madre ha chiamato “5 cereali”, non meglio definita: a occhio, direi un mix di riso, farro, miglio, orzo et similia. Tutti i cereali dicevano chiaramente al primo sguardo “per favore, dai un senso alla nostra vuota e pallida esistenza”, così ho deciso procedere.
Basta lavare e tagliare i pomodorini, fare in due le olive, affettare la feta e ridurla a cubetti, tagliare la cipolla finemente… insomma, ve la cavate da soli, sì?
Alla fine mettete una bella spolverata di semi di carvi e di cumino (se prima li tritate un po’ sono anche più profumati), aggiustate olio sale e limone e servite l’insalata al volo come antipasto freddo velocissimo o come contorno.
Secondo me il cumino e il carvi danno a questa insalatina un tocco veramente speciale: sono spezie dei luoghi da cui proviene la mia famiglia e a cui sono particolarmente “affezionata”, quindi se posso le uso volentieri :)