Labna ai fornelli per Jewish and the City
Manca meno di una settimana a Jewish and the City, il primo festival milanese dedicato alla cultura ebraica, che si terrà qui a Milano dal 28 Settembre al 1 Ottobre: Labna, che contribuirà all’evento con due corsi di cucina – ebraica of course – vi invita calorosamente a partecipare.
Il tema del festival è lo Shabbat, un argomento che abbiamo trattato più volte su queste pagine attraverso le ricette tipiche della tradizione ebraica.
Se siete lettori di Labna sono certa che troverete interessanti moltissimi degli appuntamenti inclusi nel programma del festival.
Lascio la parola a Rav Della Rocca, che introduce l’argomento:
La cultura ebraica si presenta alla città con un festival dedicato al dialogo e al confronto, dando seguito al forte e genuino interesse riscontrato in questi ultimi anni durante le passate edizioni della Giornata Europea della Cultura Ebraica.
L’obiettivo della manifestazione è offrire uno sguardo di insieme su una tradizione spesso travisata dalla conoscenza pregiudiziale di altre ottiche culturali e, al tempo stesso, affermare l’esigenza di risalire alle fonti tradizionali ebraiche ed esplorare i rivoli di questa tradizione che non ha mai smesso di accompagnare la cultura dominante, di alimentarla e di esserne alimentata.
La tradizione ebraica è un insegnamento vivo, non una reliquia del passato: l’ebraismo dà voce a problemi perenni configurandosi come cultura dell’uomo moderno e animandolo di un pensiero che è sempre attuale.
Bello, no? Tornando a noi…
I nostri show cooking saranno lunedì 30 Settembre nel pomeriggio, dalle h. 16.00, negli spazi della Società Umanitaria. Se siete a Milano *dovete* venire a trovarci!!
I corsi sono gratuiti e a ingresso libero, ma ci sono solo 60 posti quindi venite con anticipo :)
Tra l’altro, vi ricordo (come anticipato su Facebook e Twitter) che oggi 24 Settembre Manuel sarà su Rai1, ospite de La Prova del Cuoco, a parlare di cucina ebraica, proprio in occasione del lancio del Festival; andrà in onda in diretta intorno a mezzogiorno, 12.45 per la precisione: non perdetevelo!
Io saró in ufficio senza tv, quindi aspetto notizie da chi potrà guardarlo qui sotto nei commenti: conto su di voi eh!