Matzo balls soup di Pesach

Il brodo con le palline di azzima, detto matzo balls soup, è una ricetta tradizionale del periodo di Pesach, la pasqua ebraica, specialmente in America e nei paesi dell’Est.

Matzo balls soup

La matzo balls soup è quello che mangiano in queste sere di festa le famiglie ashkenazite: notoriamente gli ashkenaziti – lasciatemelo dire con una vena di ironica polemica – non capiscono niente di cibo perchè nell’Europa dell’Est mangiavano solo patate e carpe, ma in questo caso hanno avuto un’idea niente male.

Matzo balls soup di Pesach

Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Primo
Cucina Ebraica
Porzioni 2 -3 porzioni

Ingredienti
  

  • 2 uova
  • 30 ml di olio vegetale
  • 30 ml + 2 l di brodo tradizionalmente di pollo
  • 60 g di farina di matzà
  • sale e pepe

Istruzioni
 

  • Preparate il brodo con tante verdure e se possibile del pollo.
  • In una ciotola capiente mescolate con la frusta a mano le uova; in un secondo momento unite l'olio, mescolando un po', poi aggiungete la farina di matzà, un pizzico di pepe e una punta di cucchiaino da caffè di sale.
  • Lavorate l'impasto rapidamente, aggiungendo due cucchiai di brodo per amalgamare, poi lasciate riposare il tutto in frigo per 25 minuti, in una ciotola coperta con della pellicola da cucina.
  • Preparate con le mani delle palline - balls, per l'appunto; tenete presente che potrebbe essere utile avere vicino una ciotola d'acqua per sciacquarsi le mani. Con le dosi indicate otterrete 8-10 palline, a seconda di quanto grandi le fate.
  • Quando il brodo bolle, appoggiatevi delicatamente le palline e lasciatele cuocere a fuoco medio, coperte, per circa mezz'ora, o finchè non sono morbide.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

13 commenti

  • terry

    Questa l’avevo letta in vari siti inglesi/americani!
    Mi incuriosisce!!!
    Dovresti fare una bella raccolta / pdf di queste tue ricette della tradizione ebraica!
    complimenti!

  • Claudia

    Son sicura siano ottime…. anche perchè io tutto ciò che vedo a forma di polpetta.. mi ci fiondo!! smack!!!

  • Daniela

    Mi ispirano, devono essere squisite.
    Buona pasqua Daniela.

  • Ely

    anche questa è bella! leggera leggera, come brodo intendi brodo di verdura? grazie!

  • Dan Lerner

    Io non ho mai montato a neve gli albumi: ecco perchè mi vengono sempre un po’ “gnucche”! ;-) Ma devo dire che oramai in casa ci piacciono proprio così, potere dell’abitudine e della tradizione… Ma l’anno prossimo dovrò pormi il dilemma: ci provo di nascosto per vedere se qualcuno se ne accorge (privandomi però dell’impagabile momento comune con i figli a parlottare “pallottare”) o mantengo la ricetta di casa..?
    Todà rabà della visita su ideaTRE60…

  • shayma

    hope you had a wonderful Passover! x shayma

  • Bagels, la vera ricetta ebraica americana - Labna

    […] dalla tradizione degli ebrei dell’Europa dell’Est, quelli che cucinano male: vi ricordate?) e ciononostante sono buonissimi! Anche io mi sono cimentata nella ricetta americana per bagel […]

  • Tzipi

    Non capiamo niente di cibo assòreta.

  • Jasmine

    @Tzipi scherzo! avete un brutto carattere però eh :P in realtà, se ci fai caso ho messo su questo sito anche un sacco di ricette ashkenazite, che pure mi piacciono molto! :)

  • Tzipi

    Ma sì, anch’io (ho scritto assòreta apposta)

  • Gaetano

    ottimo piatto. Ma non sarebba niente male l’aggiunta di una piccola spiegazione su cosa diavolo è la farina di matzà. Che ne dice?

  • Jasmine

    @Gaetano hai ragione! lo abbiamo spiegato altrove nel blog, ma prometto di aggiungerlo anche qui prossimamente!

  • Annalisa Pinter

    Segreti per far venir morbidi i knedlah (matzo balls)

    1. Dopo averle immerse nel brodo bollente, chiudere il coperchio e per nessun motivo alzarlo prima di 20 minuti. Abbassare la temperatura senza scoperchiare. Dopo 20 min. si può controllare la cottura e ricoprire o meno a piacere. Sembra impossibile, ma se si scoperchia prima le palline rimangono dure.
    2. Mettere una patata bollita nell’impasto fa miracoli

Lascia un commento!