Questo riso al pomodoro con le patate, che in farsi si chiama Dami Gojeh Farangi, è un facile piatto vegetariano della tradizione persiana. È buonissimo, ma anche semplicissimo: si prepara con pochi ingredienti che sicuramente avete in dispensa, utilizzando una sola pentola, in tempo record.

Il segreto di questo riso – oltre alla bontà delle materie prime – è la tecnica di cottura con cui lo si prepara: l’umidità del riso viene assorbita da uno strofinaccio, nel quale si avvolge il coperchio della pentola che ospita il riso. Il risultato è un riso leggero, dai chicchi ben sgranati, perfetto sia come portata principale che come contorno per secondi piatti, specialmente quelli a base di pollo.
Leggi la ricetta Dami Gojeh Farangi
In America, dove capito spesso, si vede ogni genere di cibi bizzarri, risultato del melting pot di culture differenti che hanno trovato casa negli Stati Uniti. Tra le più stravaganti pietanze passate sulla mia tavola di recente c’è una di queste “americanate” assurde, il hummus al cioccolato.
Ovviamente di primo acchito l’idea pare tremenda: il hummus è salato! Passi scambiare i ceci con altri legumi… va bene anche omettere la tahina se proprio non ce l’avete… ma il hummus dolce? Certamente un’eresia!

E invece – colpo di scena – il hummus dolce è buono. Ma buono proprio. E fa anche bene, perchè alla fin della fiera è una deliziosa cucchiaiata di proteine vegetali che potete rifilare a grandi e piccini come dessert o come merenda. Non dico che potrete spacciarlo per Nutella – nessuno vi crederebbe – ma potete usarlo in tutte le occasioni in cui usereste la ben più calorica crema spalmabile e risparmiarvi i sensi di colpa.
Leggi la ricetta Hummus al cioccolato
Da noi in Italia esattamente come in Africa e in Medio Oriente uno dei sapori “di casa” che più ispira nostalgia dei tempi dell’infanzia è senz’altro quello delle polpette. Non c’è cultura che non abbia nel proprio repertorio qualcosa di simile alla semplice e primordiale, ma per questo sempre amata polpetta.

Le boulette de viande marocchine sono simili alle nostre classiche polpette al sugo, ma con qualche spezia in più: la ricetta di base è la stessa, ma la combinazione di spezie cambia di casa in casa, a seconda di come ognuno si ricorda le boulettes che faceva la mamma, la nonna, la zia di riferimento.
Leggi la ricetta Boulettes de viande marocchine