Scones

Gli scones sono dei dolci diffusissimi nel Regno Unito, di origine scozzesi: si tratta di una via di mezzo tra un panino, un biscotto e una torta, non si può descrivere di preciso!

scones

Gli scones si servono all’ora del the con la caratteristica clotted cream (in alternativa con la panna montata o il burro) e le fragole (in inverno con la marmellata di fragole).
Leggi la ricetta Scones  

Cubetti di tonno limone e menta

I cubetti di tonno sono un’idea che ho rubato al mio amico Tito, che prepara il tonno con l’origano o con altri profumi; stamattina al mercato ho visto della menta irresistibilmente fresca e invitante, così ho pensato di provare a variare la ricetta e… beh, ha funzionato!

I miei cubetti di tonno limone e menta son semplicissimi, si fanno in un batter d’occhio e sono veramente deliziosi.
Leggi la ricetta Cubetti di tonno limone e menta  

Il castagnaccio dell’imbucato

Oggi ospitiamo una ricetta di Luca, nostro amico e lettore.

Ci provo. Sì, ci provo, ho deciso: oggi cucino anch’io!
Ancora infervorato dall’esperienza di Foodies in Rome, per la novità di trovarmi in questo ambiente a me sconosciuto dei foodbloggers nel quale – da imbucato qual’ero – sono stato accolto a braccia aperte, mi sono detto: ma tu hai sempre giocato con i fornelli, perché non ti ci rimetti?

Presa la decisione seria, c’era solo capire da che parte andare.
Antipasti? Troppo semplice o forse no: mi sarei bruciato subito, con le mani sporche di maionese impazzita, tra tartine e vol-au-vent.
Primi? No troppo difficile fermarsi a far foto e non mangiare la carbonara, che di sicuro avrei proposto.
Secondi? No, non mi sento ancora pronto…
Proviamo con un dolcetto, uno che mi piace tanto, ma che a Roma non si trova facilmente: il castagnaccio.
Leggi la ricetta Il castagnaccio dell’imbucato