Queste lasagne agli asparagini selvatici mi son venute in mente stamattina mentre facevo un giro al mercato, che per me è sempre una fantastica fonte di ispirazione.

Le lasagnette vegetariane agli asparagini (a volte le faccio anche con gli asparagi) sono veramente delicate e quando le preparo hanno sempre molto successo: finchè gli asparagi sono di stagione approfittate per farle!
Leggi la ricetta Lasagne agli asparagini selvatici
Le jacket potatoes per me sono la cosa più British che ci sia: più degli yorkshire pudding con il roast beef, più del mince pie, più degli scones e del fish and chips…
Se chiudo gli occhi per un attimo, assaporando un mezza jacket potato, posso quasi avere l’impressione di trovarmi nella mia amatissima Inghilterra (e qui potrei cominciare a declamare l’elenco delle cose che amo dell’Inghilterra, ma non lo faccio perchè sarebbe mooolto lungo).

Le jacket potatoes sono un’invenzione geniale perchè si preparano rapidamente e si possono mangiare in molti modi: solo col burro, con salsine delicate preparate ad hoc, ma anche con qualsiasi avanzo abbiate in frigo. Provatele!
Leggi la ricetta Jacket potatoes
Ho fatto i biscotti al burro di arachidi per Peanut, che altri non è che il mio compagno di molte avventure, Daniele: da giorni volevo fare una ricetta che tra gli ingredienti includesse i peanuts e finalmente Anna mi ha dato proprio l’idea che cercavo.

Se non vi piace il burro di arachidi non leggete nemmeno questa ricetta, perchè il sapore predominante – nonostante le dosi degli ingredienti facessero pensare il contrario – è proprio il burro di arachidi; se vi piace, invece, provatela senz’altro: ne vale la pena.
Tra l’altro proprio oggi, 1 Marzo, in America si celebra il peanut butter lovers day: quale giorno più opportuno per prepararsi un bel po’ di peanut butter cookies?!
Leggi la ricetta Biscotti al burro di arachidi