Melanzane alla parmigiana

Domenica scorsa è stata una giornata casalinga: Manuel ed io ci siamo dedicati ai fornelli per tutta la mattina, con un impegno e una passione che nemmeno Nonna Papera potrebbe vantare.
Abbiamo preparato per pranzo un’ottima parmigiana di melanzane, che vi raccontiamo sicuri comunque  che ciascuno di voi sia già in grado di fare la parmigiana.

Questo piatto è uno di quelli che solitamente la famiglia tramanda nelle sue linee guida, i figli la prepareranno come la madre la preparava: nel caso specifico, questo è il procedimento con cui la parmigiana viene cucinata a casa della mamma di Manuel.
Leggi la ricetta Melanzane alla parmigiana  

Eton Mess

Eton mess è un dolce famoso nel Regno Unito e anche all’estero da almeno due secoli: viene servito tradizionalmente ogni anno il 4 Giugno, in occasione della partita di cricket tra gli studenti di Eaton e quelli del Winchester College.

Lo so che le fragole non sono di stagione, mi scuso di aver anche solo pensato di usarle, ma avevo della panna montata buonissima che alcuni amici hanno portato ieri sera per cena insieme al gelato dalla mia gelateria preferita e… insomma, la parola “panna” nel mio immaginario si collega sempre a questa ricetta.
Leggi la ricetta Eton Mess  

Marmellata di strudel di mele

Sebbene tutti sappiano che lo strudel di mele sia il simbolo della cucina altoatesina, l’idea di questa ricetta (rivista e corretta dal sottoscritto) ha origini veneziane. È infatti a Venezia che per la prima volta ho assaggiato la marmellata fatta dalla madre di un mio amico, dal quale sono stato spesso ospite: il sapore mi ricordava qualcosa, ma non capivo che cosa, finché… EUREKA! ho compreso che era un super concentrato di strudel di mele spalmabile, sostanzialmente marmellata di strudel… idea fantastica!

Ci siamo finiti l’intero barattolo appena aperto!
Leggi la ricetta Marmellata di strudel di mele