Torta di zucca per i 10 anni di Labna… e altre novità!

Amici di Labna, oggi questo piccolo sito festeggia 10 anni di vita: è un’occasione speciale che merita un momento di riflessione, e che mi permette anche di fare il punto della situazione e di raccontarvi un po’ di novità, su di me, su Labna e sui nostri progetti futuri.

Torta di zucca

Se siete pronti per una chiacchierata lunga, potete continuare a leggere qui sotto, oppure se tutto quello che vi interessa è la favolosa torta di zucca che vedete in foto potete saltare direttamente alla ricetta.
Leggi la ricetta Torta di zucca per i 10 anni di Labna… e altre novità!  

Kusa mahshi: zucchine ripiene libanesi

Tra pochi giorni si festeggia Rosh Hashanah, il capodanno ebraico. Questo è il mio primo Rosh Hashanah lontana dalla mia famiglia e sono molto emozionata di essere integralmente responsabile delle mie due cene di festa.

kusa mahshi

Mia zia Tania, che di solito ci ospita una delle due serate, prepara sempre un piatto squisito della cucina libanese, il mahshi, uno stufato di zucchine ripiene di carne e riso, cotte in una salsa agrodolce a base di albicocche, pomodori e tamarindo. Visto che quest’anno non mangerò il mahshi di mia zia Tania, ho pensato non solo di imparare a farlo e replicarlo per il mio Rosh Hashanah, ma anche di condividere con voi la ricetta, così possiamo festeggiare il capodanno ebraico tutti insieme.
Leggi la ricetta Kusa mahshi: zucchine ripiene libanesi  

Prosciutto e salame d’oca

Qualche giorno fa ho scritto il mio primo articolo per una rivista americana di cultura ebraica della quale sono avida lettrice da anni, Tablet magazine.

prosciutto-salame-oca

Il mio articolo è dedicato a un argomento che non abbiamo mai trattato qui su Labna ma che chissà interessi: l’utilizzo della carne d’oca, nella cucina ebraica italiana antica, per la preparazione di prosciutti e salami in sostituzione del maiale, ovviamente vietato.
Leggi la ricetta Prosciutto e salame d’oca