Mini pancakes
Qualche giorno fa ho approfittato del fatto di avere la cucina a disposizione proprio intorno all’ora di merenda per fare dei pancakes. Io e mia sorella ne andiamo pazze: in effetti… chi può resistere ai pancakes?!
Ho preferito farli mini perchè padroneggiavo meglio la padella per farli saltare (ebbene sì, come nei film!) ma in effetti la ricetta va benissimo sia per farli mini che per farli formato famiglia.
Provateli, sono l’ideale per una merenda veloce e deliziosa!
Per circa 25 piccoli pancakes, compresi i pancakes di “prova” che vi verranno brutti e storti, occorrono:
190 g (1 1/2 cups) di farina
20 g (3 1/2 teaspoons) di lievito per dolci (baking powder)
5 g (1 teaspoon) di sale
15 g (1 tablespoon) di zucchero bianco
300 g (1 1/4 cups) di latte
1 uovo
45 g (3 tablespoons) di burro
Mescolate in una ciotola capiente gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale e zucchero), poi fate la “fontana” (alias buco nel mezzo) e aggiungete il latte, il burro precedentemente fuso e in ultimo le uova.
Mescolate tutto bene e a lungo col cucchiaio di legno fino ad ottenere una bella crema omogenea e senza grumi.
Scaldate una padella a fuoco medio alto, ungetela con un po’ olio o una scaglietta di burro e versatevi circa 1/4 di cup di impasto.
Con una spatola, girate il pancake dopo qualche minuto di cottura, quando il bordo si solleva agevolmente dal fondo della padella, in modo tale da farlo cuocere uniformemente da entrambi i lati; se poi siete lanciati e vi sentite molto coraggiosi, potete addirittura far saltare il pancake nella padella con un agile movimento di braccio e polso, come si vede fare da Remy in Ratatouille per spiegarci (guardate il video a 2:11 minuti).
Considerate pure che i primi pancakes potrebbero venirvi brutti: incognite come la fiamma su cui ponete la padella, la quantità di burro per ungerla, la dose di impasto da utilizzare sono tutte cose che si risolvono con la pratica.
Tenete in caldo i pancakes, fino a quando non avete finito di cuocerli tutti, mettendoli uno sopra all’altro.
Servite i pancakes appena fatti con qualche delizioso accompagnamento come sciroppo d’acero, burro e zucchero, salsa al cioccolato, marmellata, miele… sono che le idee non vi mancheranno!