Spaghetti al pesto con tonno fresco e pomodori al forno
Sono tornata dalle vacanze piena di ispirazione: sono stata in Spagna, in Grecia e in Germania, e da ognuno di questi posti ho portato con me idee, sapori e colori che voglio custodire per i mesi invernali. Così, comincio subito a raccontarvi la ricetta di oggi, “rubata” da un ristorante, Hänsel, a Barcellona; si tratta di un semplicissimo piatto di spaghetti dai sapori mediterranei, con del gustoso pesto, del tonno delicatissimo e dei pomodori dolci come caramelle.
Questo piatto è un’eccezione (e in vacanza confesso di averne fatte parecchie!) alla mia regola vegetariana, ma è un’eccezione per la quale non ho rimorsi: ne valeva davvero la pena.
Per questo piatto ci occorrono
- Spaghetti o altro formato di pasta
- Pesto
- Pomodori
- Tonno fresco (meglio ventresca, altrimenti filetto)
Per prima cosa occorre procurarsi il pesto: se preferite potete comprarlo già pronto (ma mi raccomando occhio all’etichetta degli ingredienti), altrimenti potete prepararlo in casa con la ricetta del pesto dell’amica Sonia, la mia ligure DOC di riferimento.
Procurato il pesto, potete preparare i pomodori al forno.
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà, poi disponeteli su una teglia coperta di carta da forno, spolverandoli con un velo di zucchero e una presa abbondante di sale e di pepe: l’idea è quella di trattare i pomodori come se fossero dei pomodorini da fare confit.
Irrorate i pomodori con un filo d’olio e fateli cuocere a 150° per un’oretta, finchè non appassiscono leggermente, diventando morbidi e caramellati.
Mentre i pomodori cuociono, approfittatene per scaldare l’acqua della pasta e far cuocere il tonno in padella, scottandolo velocemente.
Quando sia i pomodori che il tonno sono cotti, buttate la pasta e – a cottura quasi completa – scolatela ben al dente.
Saltate gli spaghetti con il pesto, unendo all’ultimo minuto anche i pomodori e il tonno tagliato a bocconcini, dunque servite subito il piatto ben caldo.