Pere di San Pietro al cioccolato

Queste pere sono un regalo che il papà di Manuel ha ricevuto qualche giorno fa, come si dovrebbe intuire dal biglietto allegato: le ha gentilmente cedute a noi di Labna affinchè ne facessimo un qualche nobile uso e noi non ci siamo tirati indietro.

Si tratta di piccole pere – anche chiamate moscatelle – che si raccolgono il 29 Giugno, festa di San Pietro: non sono particolarmente belle da vedere perchè sono piccolissime e un po’ ammaccate, ma sono davvero dolci e veramente uniche: insomma, non si vede tutti i giorni della frutta così speciale.

Il biglietto allegato alle pere consigliava di usarle nei dolci o di glassarle con il cioccolato… dunque che cioccolato sia!

Procuratevi semplicemente

  • pere di San Pietro
  • cioccolato bianco
  • cioccolato al latte
  • cioccolato fondente

Fate fondere il cioccolato al microonde o a bagnomaria. Nel frattempo, sbucciate le pere avendo cura di lasciare il picciuolo altrimenti poi mangiarle si fa complicato.
Immergete le pere nel cioccolato caldo, disponetele su un piatto e fate raffreddare il cioccolato, poi lasciate il piatto in frigo un’oretta così il cioccolato torna solido.

Facile, no?

Ricette simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Me ne parlava sempre mio papà di questi “pirulì del san peder”, come si dice nel mio paese d’origine.Così però non li ho mai assaggiati!FAVOLAA!!

  2. che graziosa questa ricetta!
    nelle campagne della mia famiglia c’è un albero che dà una quantità industruiale di queste “perette”, ho sempre ignorato il loro nome ufficiale, conoscendo solo quello nel sardo del mio paese d’origine: su piringinu! =P
    buon pome, qui si soffoca!