Torta al cioccolato senza farina

This post is also available in English

Questa torta senza farina, senza glutine e quindi adatta anche ai celiaci, è buonissima, anzi forse più buona di tante altre torte che la farina ce l’hanno.

Ho preso la ricetta dal nuovo libro sul cioccolato realizzato dal Corriere in collaborazione con Slow Food.
Ve la consiglio proprio: è semplice, velocissima da preparare e va bene per tutti!

Torta al cioccolato senza farina

Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 250 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • 120 g di zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per cominciare, preriscaldate il forno a 180°.
  • In una ciotola capiente, sciogliete al microonde il burro insieme al cioccolato e fate raffreddare.
  • Aggiungete nella ciotola lo zucchero a velo e poi le uova, una per volta, mescolando bene.
  • Quando l'impasto è uniforme, foderate con la carta da forno oppure imburrante uno stampo da plumcake, riempitelo a 2/3 con l'impasto, dunque infornate.
  • La torta sarà pronta dopo circa 25 minuti: potreste approfittare dell'attesa per fare la panna montata...
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

30 commenti

  • Ale

    perfetta per mia cognata che è celiaca ! la preparerò in occasione dei prossimi raduni di famiglia ! grazie mille, Ale

  • Barbara M

    Come detto, decisamente invitante!
    E decisamente decadente!!!

    Come primo test non c’è male!
    Un saluto

  • Elisakitty's Kitchen

    che spettacolo! :) Io la conosco con il nome di torta tenerina! Un vera goduria!

  • Claudia

    Mmm che goduria!!! è tutta bella cioccolatosa!!!! :-) smack!

  • Wennycara

    Ah, ma allora sei rimasta stregata anche tu dal libro degli ingredienti! Per me è stato amore a prima vista :)
    Queste torte “fondenti” sono in assoluto le mie preferite: e ho visto che di ricette lì dentro ce ne sono…
    Un abbraccio,

    wenny

  • marifra79

    Fantastica!Sai che mi sono sempre detta che prima o poi avrei fatto una torta del genere?Quasi quasi la provo anch’io!!!!!Un abbraccio

  • alem

    la utilizzero’ la prossima volta che mio marito mi chiede qualcosa da portare in ufficio.
    Una sua collega è celiaca e mi dispiace che ogni volta non puo’ assaggiare nulla.

  • Luca [L'imbucato]

    Mmmmh…
    Sembra veramente buonissima, anche se farla senza panna montata secondo me significherebbe godere solo a metà… :)
    Una domanda: ci sono accortezze particolari nello sciogliere la cioccolata nel microonde? perchè con il burro è facile, ma con il blocco di cioccolata non ho mai provato.

  • Ely

    splemdida! preso anche io il libro :-))))

  • Aiko

    gnam…che fame!!!! sabato testerò…

  • terry

    Anche io ho preso quel libro…che tentazioniiiii!!!!
    questa è stupenda, riuscita perfettamente!:)

  • Daniela

    STupenda questa torta, e le foto come sempre sono favolose.
    Ciao Daniela.

  • Dajana

    Che bella e semplice questa torta. Proprio perfetta quando hai voglia di qualcosa di dolce e cioccolatoso.

  • Anna

    Quando non la devo servire a dei bambini, io ci aggiungo anche una tazzina di caffè amaro o un cucchiaio di caffè solubile.

  • Rossella

    Il libro mi manca! Ma questo ricetta giustifica senz’altro un tentativo in edicola.
    Bravi !!

  • http://mammaiana.blogspot.com/

    questo libro sta andando alla grande, quasi quasi lo cerco anch’io… bellissima la torta!

  • Aiko

    torta appena sfornata…con una variante interessante che suggerisco: CIOCCOLATO FONDENTE CON NOCCIOLE INTERE … una delizia! ;-) grazie di nuovo!!!

  • shayma

    i can tell just by lkg at it that it is absolute perfection, that slightly crisp layer on top, the velvety chocolate beneath. wonderful post!

  • Chiara

    da quando ho fatto la torta all’arancia e mandorle senza farina cerco sempre delle alternative, la tua mi sembra ottima!

  • francesca

    io che sono un po’ pasticciona ho avuto successo con questa torta servita con panna montata e ribes, i miei amici l’hanno divorata
    grazie!!!

  • Emanuela

    Semplicemente fantastica!!! La farò subitissimo!!! Dalla fato è veramente perfetta: alta e cremosa…che buonaaaaaaaaa!!!
    Un bacione
    Ema

  • Betti

    Buonissima…….io ho aggiunto mandorle pelate tritate….gnam gnam!!!!!

  • Giada

    L’ho fatta più volte, è a dir poco fantastica! ho fatto un figurone anche con le mie amiche che mi hanno subito chiesto la ricetta!

  • marina

    fatta e mangiata veramente ottima diventa ancora piu’ buona con l’aggiunta di un bicchierino di rum

  • larissa77

    meravigliosa…fatta domenica, ieri era ancora più buona!!!! Una goduria!

  • Ilaria

    Buonissima!
    L ho accompagnata con dello yogurt bianco per smorzare il sapore, fantastica!

  • Mirella

    Torta fantastica. Grazie a te sto riprendendo tutti i Kg persi!!!!!

  • Elsa e Naelle (la tua piccola aiutante)

    abbiamo appena sfornato questa fantastica torta da portare questa sera al seder e’venuta una favola, si scioglie in bocca, grazie!!!!

  • valeria

    Ciao, io ho fatto la torta ieri ma non sono sicura del risultato..come faccio a capire se si è cotta? Perché dentro è rimasta molto molto morbida nonostante l’abbia fatta cuocere per un’ora. Grazie!

  • Lia

    Salve, si potrebbe fare sostituendo il burro per chi e’ intollerante ?

Lascia un commento!