Torta di gelato

This post is also available in English

Ci sono ricette che sono talmente geniali da sembrare impossibili. Vi ricordate le pizzette pronte in 5 minuti? E i muffin alla Nutella con solo 3 ingredienti? Beh, la ricetta di oggi è ancora più incredibile: è una torta di gelato, cioè fatta con solo 2 ingredienti, la farina e… il gelato!

Torta di gelato

So che penserete che io sia ammattita, ma la foto qui sopra dovrebbe convincervi: si può fare una torta usando solo e unicamente gelato e farina, ve lo giuro.
Inutile dirvi che questa scoperta apre le porte a infinite variazioni sul tema: si possono fare tantissime torte diverse solo cambiando il gusto del gelato!
Ora, se la genialità dell’idea vi ha contagiato, vi spiegherò in pochissime righe come fare, così che possiate correre a comprare il vostro gelato preferito e sperimentare subito la ricetta.

Ancora prima di cominciare, vorrei tranquillizzarvi sul fatto che ho provato questa ricetta diverse volte e funziona sempre, sia che voi utilizziate un gelato in scatola del supermercato sia che voi preferiate il gelato del gelataio sotto casa. Io ho usato il mio gelato preferito, l’Häagen-Dazs al cioccolato, la prima volta, poi ho provato addirittura una versione variegata facendo mezzo impasto col gelato alla stracciatella e mezzo con quello al cioccolato del gelataio, e in entrambi i casi ho ottenuto un’ottima torta in pochi minuti e con zero fatica.
Si tratta di un dolce veramente fool proof: penso che non esista nessuno così imbranato da non riuscire a mescolare il gelato con la farina. Provate (specialmente se siete di quelli che non si sentono tanto sicuri ai fornelli) e fatemi sapere come va!

La ricetta viene dal blog di Stefania, che a sua volta l’ha scoperta su Taste of Home.

Torta di gelato

Torta di gelato

Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Colazione
Cucina Americana
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 500 g di gelato a base cremosa rigorosamente no sorbetti
  • 180 g di farina autolievitante o farina normale + 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di zucchero facoltativo

Istruzioni
 

  • Fate ammorbidire leggermente il gelato a temperatura ambiente, senza però farlo sciogliere; nel frattempo, preriscaldate il forno a 180 °.
  • Con le fruste elettriche o con una spatola mescolate la farina autolievitante al gelato morbido, aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero se il gelato che avete usato come base non è abbastanza dolce, poi versate l'impasto così ottenuto in uno stampo coperto di carta da forno o in una teglia usa e getta. Con queste dosi potete fare un plumcake grande o una decina di muffin.
  • Trasferite lo stampo con l'impasto nel forno già caldo e fate cuocere per circa 40 minuti.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Torta di gelato

Questa ricetta è totalmente antieconomica dal punto di vista del prezzo, perchè il gelato vi costerà sicuramente di più dell’acquisto degli ingredienti classici di una torta (burro, uova, cioccolato ecc.), ma il risparmio di tempo e fatica è garantito!

Se la ricetta vi è piaciuta, potreste farmi un super favore e sostenere Labna nella sua più recente avventura, la finale dei Macchianera Food Awards: è facile, basta leggere questo post e seguire le istruzioni!

15 commenti

  • alem

    E questa che mi è sfuggita, ed io quelle di stefania le provo tutte!!!
    Oggi la preparo!!! :):)

  • Adriana

    Formidabile!
    Tranquilla, ormai si sa che non ti si può accusare di dare ricette a casaccio, o che tu non abbia sperimentato, quindi è davvero una genialata.. già letta in anteprima per telefono a mia figlia, proprio mentre la stavo “scoprendo”.
    La vuole prima di subito! ;)

  • arabafelice

    Ma grazie, sono contentissima che anche per te l’esperimento sia valido!
    Ormai l’ho sperimentato con molti gusti, e forse al cioccolato è quello che viene meglio….sembra un brownie :)

    Mille grazie!

  • Leonardo

    Avevo visto questo dolce sul blog di Stefania.
    E poi lo riproponi anche tu…
    Mi sa mi sa che devo provarci anche io, visti i risultati.
    Ciao Leo

  • Il bosco di alici

    Ricetta da rifare all’istante….bravissima.

  • Saretta

    Questa si che è magia!!! Voglio assolutamente provarlo :P

  • Elsa

    che bella ricetta!!! la provero’ per la fine di kippur e ti faro’ sapere
    Elsa

  • Antonella

    Si può usare anche il gelato di soia?

  • Jasmine

    @Antonella non ho ancora provato, ma ci voglio provare assolutamente. io direi di sì, non vedo controindicazioni :)

  • Sbrimbillina

    domanda: ma posso usare uno stampo di silicone senza mettere la carta forno ?

  • Jasmine

    @Sbrimbillina secondo me sì, non vedo perchè non dovrebbe andar bene :)

  • Sara

    Posso usare un mix di gelati? Ho un paio di gusti da smaltire…

  • Carla

    Fatta!!!
    Io ho aggiunto anche delle nocciole e forse domani la posto, è veramente geniale e buona, se il gelato poi te lo regalano…è anche ecconomica.
    Grazie mille!!!
    Carla

  • barbara

    posso usare la farina di riso?

Lascia un commento!