Torta light al cacao senza burro, senza uova, senza olio e senza latte
This post is also available in English
In generale, non sono una persona particolarmente facile alle amicizie: riesco a coltivarne poche, pochissime, ma dedico loro molto tempo ed energia. Come si sa, poi, il mio modo di comunicare l’affetto si esprime attraverso il cibo: per questo i miei pochi amici si trovano spesso sommersi di pane, torte e biscotti.
Ho preparato la torta super dietetica di oggi per Albert e Giulia: Albert è a dieta, così ho cercato per lui una torta… praticamente senza ingredienti!
Niente burro, niente olio, niente latte, niente uova: è un miracolo che salti fuori una torta!
Questa ricetta così light ovviamente non è farina del mio sacco: io faccio solo torte grassissime, questa invece viene da un forum di salutiste, trovato per caso in rete.
La dose che vi indico qui sotto è per una teglia tonda da 22 cm o due stampi da plumcake piuttosto piccoli. Per esperienza, preciso che nella teglia da plumcake questo dolce cresce meglio.

Torta light al cacao, senza burro, senza uova, senza olio e senza latte
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 45 gr di cacao amaro il migliore che riusciate a trovare
- 40 gr di liquore a scelta se non volete metterlo sostiuite con acqua
- 300 g di acqua
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Istruzioni
- In una ciotola capiente setacciate farina, cacao e lievito.
- Unite lo zucchero, il liquore, acqua quanto basta - potrebbe servirne un pochino di più o un pochino meno della dose indicata - e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una crema liscia.
- Imburrate ed infarinate una teglia e riempitela con l'impasto, poi trasferite il tutto nel forno già caldo a 160°.
- Fate cuocere la torta per 45-50 minuti, poi sfornatela, tiratela fuori dalla teglia e lasciatela raffreddare avvolta in un panno da cucina pulito (non saltate questo ultimo passaggio eh!).
Update: ragazzi, in seguito ai commenti sia positivi che negativi ricevuti, aggiorno questo post per ricordarvi che questa è una torta dietetica (non contiene praticamente nessun ingrediente utile a fare una torta…) quindi se la preparate sappiate che sì, viene fuori una torta, ma non vi aspettate un dolce come quelli normali!
Il risultato è un po’ “spugnoso” come consistenza rispetto a una torta tradizionale e più leggero, ma è comunque molto buono.
Vi ricordo che se non avete problemi alimentari legati a uova/latticini/grassi vari vi conviene ovviamente fare torte al cioccolato normali!