Procuratevi delle patate a pasta gialla, sbucciatele e lessatele in abbondante acqua salata per circa 30/40 minuti. In una seconda pentola, fate bollire le due uova per il ripieno: copritele con acqua fredda, aspettate che l'acqua raggiunga il bollore, dunque contate 9 minuti.
Schiacciate le patate con lo schiacciapatate in una ciotola capiente, dunque aggiungete le due uova crude tenute da parte per l'impasto. Aggiustate di sale e pepe, e aggiungete anche una spolverata di cannella, se piace.
In una padella antiaderente soffriggete la cipolla dolcemente in poco olio finchè non è traslucida, dunque aggiungete la carne e fatela colorire. Quando la carne sembra cotta, aggiungete in padella abbondante acqua o brodo, sale e pepe, prezzemolo tritato a piacere e una punta di cucchiaino di cannella, dunque lasciate cuocere il ripieno delle vostre bestile finchè non è tenero e saporito, ma abbastanza asciutto. Unite alla carne anche le due uova sode, spezzettate grossolanamente con un coltello.
Trasferite metà del composto di patate nella teglia (o nelle cocotte), livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete uno strato spesso di ripieno di carne, dunque ricoprite la carne con la restante parte di composto di patate, livellando nuovamente il tutto.
Spennellate la superficie del bestil con pochissimo olio (potete anche ometterlo, volendo) e infornate il vostro bestil a 200° per circa 25 minuti. Negli ultimi 5 minuti, mettete il forno in modalità grill, perchè la superficie del bestil sia ben dorata e croccante.
Servite il bestil appena fatto; se vi avanzasse - cosa di cui dubito - ripassatelo al forno e tornerà come nuovo.