Arayes
Immaginate una pita tagliata a metà, ripiena di carne trita ben speziata, cotta alla griglia: la mollica assorbe il sughetto della carne che cuoce dentro al pane, mentre all'esterno la pita rimane croccante e un po' bruciacchiata. Non vi viene già l'acquolina in bocca?
Preparazione 20 min
Cottura 12 min
Portata Secondo
Cucina Mediorientale
- 450 g carne trita di manzo
- 150 g carne trita di agnello
- 2 cipolle
- 50 g prezzemolo
- 1 cucchiaino sale
- 1/2 cucchiaino pepe nero
- 1 cucchiaino cumino
- 3 pita grandi (o 6 mini)
- 50 ml olio extravergine d'oliva
In una ciotola capiente mescolate la carne trita con sale, pepe e cumino. Tritate le cipolle e il prezzemolo, poi uniteli alla carne trita, mescolando bene.
Tagliate ogni pita a metà e riempite le mezze pitot (plurale di pita, per quelli che vogliono imparare l'ebraico!) con la carne trita, poi schiacciatele bene: volete che le arayes siano ben ripiene ma non troppo spesse, altrimenti la carne non cuoce bene all'interno. Diciamo 2.5 cm abbondanti di spessore, ma non di più.
Spennellate un po' di olio su entrambi i lati delle vostre arayes e intanto scaldate la griglia. Se, come me, avete un bbq, usate quello senza esitazione. Se no, scaldate una normale padella a griglia, accendete la cappa dei fornelli e preriscaldate il forno a 180° C. Quando la griglia è ben calda disponetevi le arayes e fatele cuocere finchè non sono ben dorate e un po' bruciacchiate all'esterno, circa 2-3 minuti per lato.
A questo punto, se avete un bbq trasferite le arayes nella parte meno calda del bbq e lasciatele cuocere per ancora circa 5 minuti. Se invece siete ai fornelli nella vostra cucina, trasferite le arayes nel forno e lasciate cuocere per circa 10 minuti, o finchè la carne non sembra ben cotta.