Zuppa viola di cavolo cappuccio e cumino
In questi giorni a casa mia c’è già un’atmosfera molto spooky: ci prepariamo infatti con ricette a base di zucca (come il tershi e la crema di zucca mantovana), ma anche con altri piccoli e spaventosi esperimenti culinari, a una delle mie feste preferite di tutto l’anno, Halloween. So che non è molto ebraicamente corretto da parte mia, che insomma sarei di un’altra religione, festeggiare Halloween, ma è così divertente!
Visto che a Halloween la gente sembra mangiare prevalentemente dolci – e online si sprecano le ricette di dolci per Halloween – io ho pensato di tentare qualcosa di salato, qualcosa insomma che possa costituire una cena piuttosto che un oggetto di scambio per il tradizionale dolcetto o scherzetto: di qui la creazione di questa zuppa, dal colore terrificante, che ovviamente si può mangiare tutto l’anno ma che potrebbe essere una hit alla festa di Halloween.
Per due porzioni di zuppa occorrono
- 1/2 cavolo cappuccio viola
- 2 patate
- 1 scalogno
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 2 cucchiai d’olio
- 1 manciata di semi di sesamo, bianco e nero
- latte (facoltativo)
In una pentola a pressione fate un soffritto con l’olio e lo scalogno tritato finemente; nel frattempo, sbucciate le patate, private il cavolo delle foglie esterne e tagliate entrambe le verdure a tocchetti.
Quando lo scalogno è morbido, mettete in pentola le verdure e aggiungete acqua fino a coprirle.
Fate cuocere la zuppa in pentola a pressione per 20 minuti a partire dal fischio; trascorso il tempo necessario (e fatta raffreddare la pentola, mi raccomando!) aprite la pentola e frullate la vostra zuppa col minipimer o col frullatore.
Aggiungete alla zuppa 1/2 cucchiaio di cumino ed eventualmente un po’ di latte per ottenere la consistenza che preferite, più o meno densa.
Scaldate la zuppa ancora qualche minuto e poi servitela con un’abbondante spolverata di semi di sesamo, bianco e nero.
p.s. guai a chi mi dirà nei commenti che Halloween è una roba americana e bla bla bla: Halloween è una festa e qualsiasi festa è un’ottima scusa per cucinare e divertirsi!