This post is also available in English

Cooking alla Giudia

Cooking alla Giudia

A celebration of the Jewish Food of Italy

“Cooking alla Giudia” è un modesto tributo al ricco patrimonio culinario, ancora in buona parte poco conosciuto, degli ebrei d’Italia. Dai carciofi alla giudia alle sarde in saor, passando per le orecchiette pugliesi e la caponata siciliana, alcuni dei piatti più famosi d’Italia sono di origine ebraica, anche se gli italiani generalmente non lo sanno.

L’autrice Benedetta Jasmine Guetta ha raccolto ricette kasher da tutte le regioni d’Italia (comprese molte opzioni vegane, vegetariane e senza glutine) per raccontare la storia della cucina ebraica italiana e per condividere con un pubblico più ampio gli straordinari piatti preparati nelle comunità ebraiche italiane.

Il libro include anche: brevi saggi storici e culturali sulle principali città italiane e le loro comunità ebraiche; consigli di viaggio per chi vuole assaggiare i piatti tipici nelle rispettive città d’origine; piccoli approfondimenti sulle feste ebraiche; indici che raccolgono le ricette per le diverse feste ebraiche e per tipo di kasherut (parve, chalavi, basari).


Pre-ordina su Amazon

Days Hours Minutes

all’uscita del libro!

In America

Nel mondo

Un commento

  • alberto sterza

    Sono rimasto molto colpito,da questo libro,che non è solo fatto di ricette per cucinare,ma comprende molti riferimenti della antica cultura ebraica,molto molto interessanti,Quindi un libro per preparare per noi e per gli amici golosi manicaretti,ma anche per entrare e conoscere un pochino della Vostar storia e cultura,molto molto interessante e molto ben fatto,sia a livello descrittivo che a livello fotografico,Una ottima prova della preparazione della scrittrice e fotografa Benedetta Jasmine Guetta e dei Suoi collaboratori.Quindi grazie per questo ottimo esempio di come si possa mescolare oltre che gli ingredienti della cucina, anche gli estremi di una antica cultura;Grazie Benedetta per questo ottimo e prezioso dono .Un abbraccio a te ed alla tua famiglia tutta.
    .Alberto sterza

Lascia un commento!