Crema di zucca
La crema di zucca è la ricetta dell’inverno per eccellenza, a casa mia: è proprio un comfort food, così calda e cremosa…
Tra l’altro, oltre a essere buonissima questa zuppetta è anche facile da preparare e prevede molte ottime varianti.
Gli ingredienti necessari sono:
zucca
patate rosse
un filo di latte
cannella/pepe/amaretti/parmigiano (tutti facoltativi)
Tagliate la zucca in pezzi piccoli dopo averla privata della parte legnosa esterna, pelate le patate e affettatele.
Mettete zucca e patate a bollire (o se preferite in pentola a pressione per circa 10 minuti dal fischio della pentola) e quando sono ben cotti frullateli col minipimer, che è più comodo, o col frullatore.
Aggiustate il sale e valutate la consistenza della crema: se vi piace densa non occorre, ma se la volete un po’ liquida potete allungarla con del latte freddo, ma solo poco prima di servire.
Questa crema è molto buona al naturale, con una spolverata di parmigiano, ma anche la cannella o gli amaretti sono un valido (e abbastanza ovvio) abbinamento per gli amanti del dolce.
Servite la crema ben calda, magari con una manciata di crostini, e godetevi l’abbraccio in cui questo piatto vi avvolge.