Biscotti alle noci
This post is also available in English
Per tutto l’anno vi racconto su queste pagine le ricette delle feste ebraiche di casa mia: potrei oggi, tanto per cambiare, dato che è il 25 Dicembre, raccontarvi una mia ricetta di Natale?
Tutti si aspettano ricette ebraiche da questo blog, ma a me di tanto in tanto piace stupirvi…
Questo Natale ho preparato per alcuni amici e per i miei colleghi in ufficio un po’ di biscottini alle noci. Ho ricevuto infatti un grande sacco di noci buonissime, appena raccolte dall’albero, dalla badante di mia nonna, e appena le ho viste pensato che sarebbe stato fantastico farci dei dolcetti da regalare a Natale: quando siamo fortunati e riceviamo un dono, è particolarmente bello poterlo condividere con coloro che amiamo.
Questa ricetta di biscotti alle noci, anzi, in lingua originale fursecuri cu nuca, viene da un bel blog scritto in romeno e in italiano che vi segnalo volentieri, Just love cookin.

Biscotti alle noci
Ingredienti
- 225 g di burro a temperatura ambiente
- 250 g di farina 00
- 70 g di zucchero
- 160 g di noci tritate finemente
- qualche goccia di estratto di vaniglia
Istruzioni
- Lavorate col cucchiaio o con le fruste elettriche il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema. Aggiungete poi la farina setacciata e le noci tritate (potete tostarle in padella per un sapore più deciso, altrimenti metterle nell'impasto da crude), mescolando bene.
- Trasferite l'impasto dei biscotti in frigo per un'oretta perchè si rassodi; intanto, preparate una teglia ricoperta di carta da forno e preriscaldate il forno a 170°.
- Disponete l'impasto a palline sulla teglia: i biscottini in cottura si allargheranno un po', ma non moltissimo, quindi se desiderate che siano piatti vi conviene schiacciarli con un bicchiere; i miei che vedete in foto sono semplicemente infornati a forma di pallina, senza ulteriori manipolazioni.
- Cuocete i biscotti nel forno già caldo finchè non sono dorati alla base, per 15/20 minuti: vi sembreranno un po' friabili appena usciti dal forno, ma se li lasciate sulla teglia di cottura fino al raffreddamento saranno perfetti.