Biscotti al cioccolato senza farina
This post is also available in English
Dopo aver parlato di pane, torniamo diligentemente alle ricette di Pesach: la Pasqua ebraica è vicinissima (mancano solo 4 giorni!) e le ricette senza farina nè lievito sono la mia assoluta priorità in questo momento. A proposito, sarei curiosa di avere qualche ricetta adatta a Pesach, senza lievito nè farina, dai lettori di Labna: se volete consigliarmi qualcosa lasciate un commento.
Oggi vi racconto la ricetta dei miei nuovi biscotti di Pesach preferiti, questi favolosi biscotti al cioccolato senza farina.
Quando li ho preparati, con la collaborazione della mia amica Valentina, qualche sera fa, dubitavo moltissimo che potesse saltarne fuori qualcosa di buono (anzi, avevo preannunciato un probabile fallimento), ma ho dovuto ricredermi: anche considerati i pochissimi ingredienti, questi biscotti sono davvero pazzeschi.
La ricetta originale viene da Chocolate Epiphany di Francois Payard, e l’ho trovata sul blog di Recipe Girl, via Pinterest (se ancora non siete su Pinterest o non mi seguite, fatelo subito!).

Biscotti al cioccolato senza farina
Ingredienti
- 360 g di zucchero a velo *
- 70 g di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 4 bianchi d'uovo la ricetta originale dice 3, ma a me ne sono servite 4
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 g circa di gocce di cioccolato le migliori che riuscite a trovare
Istruzioni
- (*) prima che me lo chiediate, confermo che la dose di zucchero è esattamente quella indicata :) Se vi spaventa molto, potete forse provare a diminuire lo zucchero e aumentare il cacao, ma non prometto che il risultato sia altrettanto buono!
- Preriscaldate il forno a 180 e preparate una teglia, di una dimensione tale che possa entrare nel vostro frigorifero, ricoperta di carta da forno.
- In una ciotola mescolate con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti, prima i solidi, poi i liquidi, e solo alla fine le gocce di cioccolato. Il risultato che vogliamo ottenere è un impasto appiccicoso e abbastanza liquido, tipo quello dei brownies.
- Versate l'impasto a cucchiaiate sulla teglia, considerando che i biscotti si allargheranno e si assottiglieranno in cottura, poi trasferite la teglia per una decina di minuti in frigo, in modo che l'impasto si raffreddi e prenda consistenza.
- Fate cuocere i biscotti nel forno già caldo per 12-15 minuti, finchè non saranno ben lucidi, con delle belle crepette in superficie: dovete sfornarli anche se non vi sembrano completamente cotti, perchè una volta tolti dal forno si asciugheranno naturalmente a temperatura ambiente.
- Lasciate raffreddare e seccare i biscotti sulla loro carta da forno, poi staccateli delicatamente con l'aiuto di una spatola o di un coltello (sono molto fragili!).
- Questi biscotti sono eccezionalmente buoni appena sfornati, perchè hanno la texture di un brownie, poi seccandosi cambiano consistenza e diventano come cookies piuttosto croccanti: mangiateli subito!