Orzotto alle verdure
Un paio di domeniche fa sono stata a un brunch sui Navigli qui a Milano e una voce del menu mi ha attratta più di altre: l’orzotto.
Non avevo mai provato prima d’ora a cuocere l’orzo come il risotto, ma mi è sembrata un’idea fantastica: l’orzotto è delizioso, una vera rivelazione!
Per 4 porzioni circa vi occorrono
- 450 g di verdura (nel mio caso carote, patate e piselli)
- 200 g orzo perlato
- 50 g burro
- 1 cipolla
- vino bianco secco
- un dado vegetale
- parmigiano grattugiato
Preparate del brodo con g 750 di acqua e il dado: insomma, se aveste del brodo vero sarebbe anche meglio, ma il dado andrà benissimo.
Tritate la cipolla finemente e lasciatela appassire in una pentola dal bordo basso con circa metà del burro.
Unite alla cipolla le verdure e lasciatele stufare per qualche minuto, poi unite anche l’orzo e, mescolando con un cucchiaio di legno, fatelo insaporire come si fa per un risotto.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino e lasciate che evapori, poi versate in pentola parte del brodo caldo precedentemente preparato. Lasciate consumare il brodo e quando questo è evaporato aggiungete il restante.
Fate prendere il bollore al brodo, abbassate la fiamma e cuocete l’orzotto coperto per circa mezz’ora, controllando di tanto in tanto l’orzotto e mescolandolo.
Trascorsa mezz’ora spegnete la fiamma, mantecate l’orzotto ormai giunto a cottura con il burro che avevate lasciato da parte e abbondante parmigiano.