Biscotti giganti al doppio cioccolato
Per fare questi biscotti giganti al doppio cioccolato ho usato la ricetta dei Giant double chocolate cookies di Annie’s eats, la cui foto su Pinterest mi aveva conquistata al primo sguardo.
Spesso vedo cose su Pinterest che avrei proprio una voglia di fare, ma non ho mai abbastanza tempo: non capita anche a voi? Pinterest ti riempie di ispirazione, ma poi è così difficile tradurre quello slancio in pratica!
Comunque sia, stavolta volta ho scelto bene la ricetta a cui dedicare la mia mezz’ora di creatività serale: questi biscotti sono veramente una bomba!
Per 18 biscotti grandi, o 12 veramente enormi, occorrono
- 300 g di burro
- 250 g di zucchero
- 2 uova
- 120 g di cacao amaro
- 300 g di farina 0 (ma io ho usato la 00 ed erano buonissimi comunque)
- 1 pizzico di sale
- 5 g di lievito per dolci
- 350 g di gocce di cioccolato, metà fondente e metà bianco
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180° e coprite una o due teglie (a seconda della dimensione del vostro forno) con la carta da forno.
In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice.
Aggiungete le uova all’impasto una alla volta, mescolando bene, poi unite il cacao. Quando il cacao è assorbito aggiungete anche la farina, il sale e il lievito e lavorate l’impasto, stavolta a mano, con l’aiuto di una spatola.
Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate ancora l’impasto rapidamente con le mani. L’impasto finale deve risultare malleabile ma non appiccicoso.
Dividete l’impasto in 12/18 palline e disponetele sulla carta da forno schiacciandole un po’, come un hamburger; io ho infornato circa 6 palline alla volta, per permettere ad ogni biscotto di allargarsi in cottura senza rischiare di farlo attaccare agli altri.
Fate cuocere i biscotti nel forno già caldo per 16-20 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto; trascorso il tempo della cottura, togliete la teglia dal forno e fate raffreddare i biscotti, prima per 5 minuti sulla teglia, poi fino a completo raffreddamento su una gratella.
I biscotti si conservano benissimo per 4 o 5 giorni in una scatola di latta.