La salsa verde di mia mamma
Ci sono numerosissime ragioni per cui io ammiro molto mia mamma, ma una di quelle fondamentali è la sua abilità in cucina. Si sa, ogni figlio in cuor suo è convinto che il cibo della propria mamma sia il migliore in assoluto, ma io sono sicurissima che la cucina della mia sia veramente insuperabile, sfido chiunque a dimostrare il contrario. Qualsiasi pietanza, inclusa la più banale pasta al pomodoro, è favolosa se la prepara la mia mamma.
Tra le ricette di mia mamma che fanno letteralmente impazzire chiunque le assaggi, una delle più imperdibili è la salsa verde. A casa nostra, la salsa verde non si serve con il bollito di carne – come si farebbe in Piemonte, la regione che ha dato i natali a questa ricetta – bensì insieme al pesce e le patate al forno. Il risultato? Gli ospiti “spazzolano” il pesce e le patate con facce estatiche, poi fanno scarpetta col pane finchè anche l’ultima goccia di salsa verde non è sparita dal piatto. E quando sono di nuovo invitati a mangiare da mia mamma, chiedono subito timidamente: ma c’è la salsa verde?
La salsa verde di mia mamma
Ingredients
- 2 filetti di acciughe o 1 cucchiaino di pasta di acciughe
- 2 spicchi di aglio
- 180 g di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di capperi
- 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
- 2 tuorli d'uovo sodi
- 60 g di mollica di pane raffermo
- 150 g di olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
Instructions
- In una ciotolina schiacciate i tuorli d'uovo con un paio di cucchiai di aceto; a parte, in una seconda ciotolina, mettete a bagno la mollica nell'aceto restante perchè si ammorbidisca.
- Strizzate la mollica e mettetela nel mixer insieme all'olio, le acciughe, i tuorli, il prezzemolo (solo foglie!), l'aglio e i capperi, dunque frullate il tutto brevemente, per ottenere una salsina liquida ma abbastanza consistente.
- Aggiustate a piacere sale e aceto e conservate in frigo fino al momento di servire.
Ciao e complimenti per la vostra bravura !
La mia domanda riguarda i tuorli delle uova : una volta schiacciati vanno aggiunti al resto degli ingredienti tritati ? Grazie mille :)
Bentornata! Seguo il vostro blog da sempre, proprio stasera ho preparato gli scones di labna, rivolgendovi un grato pensiero. Sei davvero brava con le foto e il tuo non è solo un sito di ricette ottime: le tue storielle introduttive fan già parte della soddisfazione ?
@Ornella grazie! ❤
@Francesca sì! adesso correggiamo la ricetta per chiarirlo meglio :) grazie!
ciao, grazie per la ricetta!
mi chiedevo se la congelo quanto mi dura in freezer? qualcuno l’ha fatto?
Ciao Ale, secondo me non è una grande idea, un po’ per le uova, un po’ per il prezzemolo che cambia colore… io eviterei :)
Loved it! Grazie for sharing!
l’ho sempre fatto nello stesso modo, ma ci metto il limone invece dell’aceto, è un poco meno aggressivo.
ogni volta un successone (col polpo bollito e passato alla piastra e purè di patate un urlo- tu puoi metterci un’insalata di patate)
blog grandissimo- lo leggo sempre: adoro le ricette tripoline
ciao
Ho letto alcune ricette, le trovo invitanti