Pan carrè per il 5th World Bread Day 2010
Come ogni anno Zorra di Kochtopf ha iniziato la raccolta delle ricette per il World Bread Day, che giunge alla sua quinta edizione proprio domani, 16 Ottobre 2010.
Anche noi abbiamo deciso di stare al gioco e cimentarci col pane, ma non con il solito che facciamo spesso: abbiamo tentato di preparare il pan carrè fatto in casa.
Ho utilizzato, con qualche variazione, la ricetta per il pan carrè di Luvi, il cui blog è veramente un must per chi si interessa di pane e dintorni.
Per una cassetta grande di pane occorrono
- 500 g di farina, nel mio caso metà 00 e metà manitoba
- 250 g di latte
- 30 g di lievito di birra
- 50 g di burro a pomata
- 20 g di zucchero
- 10 g di sale
Impastate la farina con il latte e il lievito di birra, poi aggiungete lo zucchero e in seguito il sale.
Per ultimo, quando l’impasto sarà già uniforme, aggiungete il burro morbido.
Non vi scoraggiate se l’impasto vi sembra unto o pesante rispetto a quello normale del pane: va bene così, tranquilli.
Impastate in totale circa 15 minuti poi mettete l’impasto in una ciotola a riposare una ventina di minuti, coprendo la ciotola in un luogo caldo e coprendola con uno strofinaccio da cucina
Spostate l’impasto in una scatola da pane in cassetta o in uno stampo alto da plum cake e lasciate continuare la lievitazione per almeno un’altra ora e mezza, poi infornate in forno ventilato a 210°C per 45 minuti circa.
Appena sfornato il pane, spennellate tutta la superficie con un po’ di latte e avvolgete il pane in un panno finchè non si raffredda, tornando a temperatura ambiente.
Tagliate il pane a fette solo quando è completamente freddo.