Pan carrè per il 5th World Bread Day 2010

Come ogni anno Zorra di Kochtopf ha iniziato la raccolta delle ricette per il World Bread Day, che giunge alla sua quinta edizione proprio domani, 16 Ottobre 2010.

Anche noi abbiamo deciso di stare al gioco e cimentarci col pane, ma non con il solito che facciamo spesso: abbiamo tentato di preparare il pan carrè fatto in casa.

Ho utilizzato, con qualche variazione, la ricetta per il pan carrè di Luvi, il cui blog è veramente un must per chi si interessa di pane e dintorni.

Per una cassetta grande di pane occorrono

  • 500 g di farina, nel mio caso metà 00 e metà manitoba
  • 250 g di latte
  • 30 g di lievito di birra
  • 50 g di burro a pomata
  • 20 g di zucchero
  • 10 g di sale

Impastate la farina con il latte e il lievito di birra, poi aggiungete lo zucchero e in seguito il sale.
Per ultimo, quando l’impasto sarà già uniforme, aggiungete il burro morbido.
Non vi scoraggiate se l’impasto vi sembra unto o pesante rispetto a quello normale del pane: va bene così, tranquilli.
Impastate in totale circa 15 minuti poi mettete l’impasto in una ciotola a riposare una ventina di minuti, coprendo la ciotola in un luogo caldo e coprendola con uno strofinaccio da cucina
Spostate l’impasto in una scatola da pane in cassetta o in uno stampo alto da plum cake e lasciate continuare la lievitazione per almeno un’altra ora e mezza, poi infornate in forno ventilato a 210°C per 45 minuti circa.
Appena sfornato il pane, spennellate tutta la superficie con un po’ di latte e avvolgete il pane in un panno finchè non si raffredda, tornando a temperatura ambiente.
Tagliate il pane a fette solo quando è completamente freddo.

17 commenti

  • Saretta

    Che spettacolo questo pane…complimenti jas!!bacino

  • Simo

    Perfetto, direi!
    Buon fine settimana

  • fragolina

    Sembra deliziozo!!!

  • Tery

    Che bello è davvero perfetto!!!!

    GRazie anche per averci fatto conoscere il blog di Luvi, io sono sempre alla ricerca di pane e lievitati! :))

  • Donatella

    Questa è sempre una buona occasione per mettere le mani in pasta!
    Il pane mi sembra davvero ottimo,una domanda ma 30 gr di lievito per 500 gr di farina non sono tanti?

    Donatella

  • terry

    Un pan carrè perfetto direi!!!
    Ottima idea quella di farlo da sè!!!

  • Luciana

    Fantastico e perfetto!!! perfattamente livitato!!! complimenti

  • Jasmine

    @Donatella in effetti la ricetta originale ne indicava meno, ma l’impasto – considerata la presenza del burro – mi sembrava molto “pesante” dunque ho aumentato la dose. Credo di aver fatto bene, perchè il pane ha lievitato bene e non c’era particolare sapore di lievito in eccesso :)

  • Donatella

    Grazie per la spiegazione,in effetti la foto mostra il pane in tutto il suo splendore,ma era una mia curiosità…

    Ho appena letto che farai parte alla gara che si terrà il 20 a Milano,ci sarò anche io,per me sarà un piacere poterti dare un viso…

    A presto Donatella

  • micaela

    che meraviglia, è perfetto!!!

  • Jasmine

    @donatella “bis” :) in effetti sì, faccio parte della giuria! :)

  • Donatella

    Sono contenta!!! Spero solo di non fare brutta figura!

    Buona serata

  • alessandra

    un classico che non puo’ mancare tra le mie ricette da fare! grazie e buon week-end!
    ale

  • Wennycara

    Deciso: lo provo. Da quando ho cominciato ad autoprodurre quel che di solito compravo al supermercato, il pan carrè era uscito dalla mia dieta, non avendo ricette per realizzarlo. La tua, visti i risultati, sembra perfetta!
    Un abbraccio,

    wenny

  • Rossella

    Il pane ha sempre un suo perchè e concordo con chi dice che vi è venuto perfetto. Grazie per avermi fatto conoscere Luvi.

  • zorra

    Mi piace la tue foto e, naturalmente anche il pane! Grazie per la partecipazione e felice World Bread Day.

  • Calogero

    Buono buono…

Lascia un commento!