Cake alle spezie
Questo cake alle spezie è nato sostanzialmente per sbaglio, ma è molto buono e veramente velocissimo da preparare, dunque ve lo propongo.
Ieri pomeriggio infatti la mia mamma ed io volevamo preparare un pan di spezie da portare a mia nonna ma, seguendo una vecchia ricetta che era nascosta tra i vari ritagli e foglietti sparsi che mia madre conserva, abbiamo finito per produrre un cake: non il pain d’épices che speravamo, insomma, ma una torta deliziosa e profumata.
Per un bel cake grande o due piccolini occorrono:
- 250 g di farina (io ne ho usata metà integrale di farro metà bianca)
- 120 g di miele
- 200 ml di latte
- 2 cucchiaini di allspice* (ne parliamo dopo)
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di lievito
Sciogliete il miele dentro al latte scaldandoli al microonde o in un pentolino.
In una ciotola, o più comodamente nel KitchenAid, mescolate tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungete latte e miele e mescolate il tutto con un cucchiaio (se usate il KA montate la foglia).
Versate l’impasto in una teglia da plumcake grande (o due piccole, nel mio caso) e mettete il cake nel forno già caldo a 180 per circa mezz’ora.
Facile e veloce, no?
p.s. allspice, benchè il nome inganni, non è un miscuglio di spezie, bensì una bacca che si trova nell’America del Sud e nell’America centrale chiamata pimento; tuttavia, in mancanza di allspice, il mix che ci va più vicino come sapore e profumo dovrebbe essere composto da cannella, anice, noce moscata e zenzero: mescolateli secondo il vostro gusto e provate a vedere cosa ne viene fuori!