Risotto rosa alla barbabietola con noci e pecorino

Questo Ottobre si svolge la 17° edizione della Campagna Nastro Rosa, organizzata dalla LILT dedicata alla prevenzione del tumore al seno.
Grazie all’impegno di alcune bravissime blogger, oggi tutta la blogosfera italiana si unisce per sensibilizzare i lettori sul tema in un modo un po’ speciale: ricette, fotografie, poesie, disegni, lavoretti vari… tutti i post della giornata di oggi saranno rosa, il colore della lotta contro il cancro al seno.

Noi di Labna ci siamo tinti di rosa… barbabietola, con un risotto tanto colorato quanto delizioso!

Per due persone occorrono

150 g di riso carnaroli
1 barbabietola precotta
1 scalogno
2 cucchiai d’olio
vino bianco
brodo (oppure acqua e dado vegetale)
noci a piacere
circa tre cucciai di pecorino

Per prima cosa, fate un bel soffritto delicato con lo scalogno tritato finemente, poi aggiungete un po’ di vino bianco e fate ammorbidire lo scalogno cuocendolo per qualche minuto per aumentarne la digeribilità.
Quando il soffritto di scalogno è pronto, aggiungete il riso crudo, fatelo tostare bene e sfumate di nuovo col vino.
Cominciate a versare un po’ alla volta il brodo per cuocere il riso: non so dirvi precisamente quanto ne occorra, ma ve ne renderete perfettamente conto assaggiandolo. Girate il riso piuttosto spesso con un cucchiaio di legno, pressappoco a metà cottura aggiungete nella pentola la barbabietola tagliata a cubetti piccoli.
Quando è quasi pronto, aggiungete le noci tritate grossolanamente; dopo qualche minuto, prima di spegnere definitivamente il fuoco, mettete in pentola anche il pecorino grattugiato, poi mescolate bene e servite subito.

20 commenti

  • LaLaura7cuori

    Buona giornata in rosa :-)

  • k@tia

    è bello che sia stato Manuel a testare questa ricetta in rosa!!! bravi! e interessante la ricetta, ovviamente!! buona settimana!!

  • Simo

    Che splendido colore!
    Buon lunedì

  • giulia

    Ho pensato la stessa cosa di K@tia! è bello che sia stato Manuel a presentare il post di oggi!

    vi abbracccio

    Giulia

  • Tery

    Wowwwwwwwww!!! Bellissimo!
    Oltre a farlo deve rendere allegro anche il momento del pranzo! Non si può non sorridere davanti a tutto questo rosa! :))

    Grazie Manuel per esserti unito al coro di noi donne! Sei l’unico uomo del web che lo ha fatto e, considerato che un tumore è un male fisico di una persona, ma il dolore di tutta la famiglia, apprezzo ancora di più il tuo gesto! purtroppo non è una realtà tutta femminile…

  • Saretta

    Per un messaggio importantissimo..una ricetta delicata.Bravi!

  • alem

    stupendo!!
    Sarà il modo per far assaggiare la barbabietola alla nana, non resisterà a questo piatto rosa da principesse!

  • Daniela (SenzaPanna)

    che bello un menu tutto rosa!!!

    :-)

    bel risotto!!!

  • Noemi

    Che meraviglia! Conoscevo il riso alle fragole, ma questo sembra davvero speciale :D

  • Terry

    Un piatto perfetto per questo giorno! :)
    un risottino tutto da provare! mette allegria solo a gaurdarlo!:)

  • Glu.fri

    Bravo Manuel !!
    E il risotto..lo adoro

  • rosa

    oh che meraviglia! adesso devo solo convincere l’uomo di casa a lasciarmi provare questo risottino. ho il timore che lo trovi troppo femminile1

  • Carolina

    È meravigliosamente rosa il vostro risotto…
    :)

  • Serena

    Manuel, sei proprio un tesoro ad esserti prestato ad inventare una ricetta cosi deliziosa per una causa cosi nobile!!!Un risotto così lo mangerei all’istante!

  • lagaiaceliaca

    questo è veramente bellissimo, rosa per davvero!

    è bello essere così in tanti…

  • tasteofbeirut

    I have been intrigued about rice and beetroot for quite some time now and I love your dish! Looks very stylish with the little chunks of red beets and very appetizing especially.

  • carola

    jasmine, e’ splendido anche il vostro risotto rosa !!

  • Oxana

    La mia adorabile barbabietola;))!! Il risotto non ho ancora fatto con lei, stranno però:)
    Un bacione

  • safy mintz

    MA QUESTO è UN RISOTTO PROPRIO BELLOCCIOOOO!!!

    io ovviamente non potevo esimermi dal cambiare un ingrediente :-D
    ho messol’orzotto al posto del riso così farò la sborona anche domani a pranzo coi colleghi ;-))

    gazie Jassss!
    s

Lascia un commento!