Risotto rosa alla barbabietola con noci e pecorino
Questo Ottobre si svolge la 17° edizione della Campagna Nastro Rosa, organizzata dalla LILT dedicata alla prevenzione del tumore al seno.
Grazie all’impegno di alcune bravissime blogger, oggi tutta la blogosfera italiana si unisce per sensibilizzare i lettori sul tema in un modo un po’ speciale: ricette, fotografie, poesie, disegni, lavoretti vari… tutti i post della giornata di oggi saranno rosa, il colore della lotta contro il cancro al seno.
Noi di Labna ci siamo tinti di rosa… barbabietola, con un risotto tanto colorato quanto delizioso!
Per due persone occorrono
150 g di riso carnaroli
1 barbabietola precotta
1 scalogno
2 cucchiai d’olio
vino bianco
brodo (oppure acqua e dado vegetale)
noci a piacere
circa tre cucciai di pecorino
Per prima cosa, fate un bel soffritto delicato con lo scalogno tritato finemente, poi aggiungete un po’ di vino bianco e fate ammorbidire lo scalogno cuocendolo per qualche minuto per aumentarne la digeribilità.
Quando il soffritto di scalogno è pronto, aggiungete il riso crudo, fatelo tostare bene e sfumate di nuovo col vino.
Cominciate a versare un po’ alla volta il brodo per cuocere il riso: non so dirvi precisamente quanto ne occorra, ma ve ne renderete perfettamente conto assaggiandolo. Girate il riso piuttosto spesso con un cucchiaio di legno, pressappoco a metà cottura aggiungete nella pentola la barbabietola tagliata a cubetti piccoli.
Quando è quasi pronto, aggiungete le noci tritate grossolanamente; dopo qualche minuto, prima di spegnere definitivamente il fuoco, mettete in pentola anche il pecorino grattugiato, poi mescolate bene e servite subito.