Rotelline di tagliatelle fritte dolci
Queste rotelline di pasta all’uovo zuccherata e fritta sono uno dei dolci che ho sperimentato lo scorso fine settimana in vista della festa ebraica di Purim, che celebreremo tra pochi giorni. Volevo fare qualcosa che fosse simile ai tradizionali manicotti di cui vi ho parlato qualche anno fa, ma che somigliasse anche a una specialità romagnola di cui mi ha parlato la mia amica Giulia, i croccantini di Carnevale, dolcetti a base di pasta all’uovo con limone e zucchero, fritti in olio bollente fino a caramellare.
Onestamente, in una certa misura il mio piano è fallito: le mie rotelline di tagliatelle fritte dolci non assomigliano ai manicotti classici di Purim e nemmeno ai croccantini romagnoli. Tuttavia, l’esperimento è comunque inaspettatamente riuscito: questi dolcetti “ibridi” sono piaciuti molto a tutta la mia famiglia, quindi entreranno a buon diritto nel mio repertorio delle ricette per i mishloach manot, i doni che si offrono agli amici in occasione di Purim.
Certo, ora non mi darò pace finchè non riuscirò a preparare i croccantini di Carnevale come un’autentica azdora romagnola… ma almeno per Purim sono a posto con i regali!

Rotelline di tagliatelle fritte dolci
Ingredienti
- 2 limoni
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 2 "gusci" d'acqua
- farina 00 quanto basta circa 400 g
- olio per friggere
Istruzioni
- In una ciotola mescolate la scorza di limone e lo zucchero.
- Sulla spianatoia o in una seconda ciotola impastate uova, acqua e farina per ottenere una palla di pasta fresca: se volete un ripasso su come si fa la pasta fresca potete rileggere l'articolo di Labna dedicato alla pasta all'uovo. Con la macchina della pasta o col mattarello tirate la sfoglia, tenendola un po‘ morbida, e cospargetela con lo zucchero precedentemente mescolato al limone. Io nelle mie rotelle ho messo relativamente poco zucchero, come credo si intuisca dalla foto, ma vi incoraggio ad abbondare quando proverete la ricetta.
- Arrotolate la sfoglia, cercando di far aderire bene il "ripieno", poi tagliate delle rotelle di circa 1 cm di spessore.
- Scaldate in un pentolino abbondante olio per friggere; quando l'olio sarà a una temperatura di 180° (potete fare una prova di frittura con una fettina di mela) friggete le rotelle, poche per volta, fino a completa doratura, qualche minuto per lato. Se avete una pinza da cucina, considerate l'opportunità di utilizzarla per impedire alle rotelle di aprirsi in cottura.
- Come vedrete, lo zucchero caramellato tenderà a raccogliersi lungo i bordi del pentolino: cambiate l'olio un paio di volte fino a esaurimento rotelle per tenerlo sempre più o meno pulito.
- Scolate le rotelle dorate su uno o più fogli di carta per fritti (lo scottex in questo caso non va molto bene perchè i dolcetti potrebbero attaccarsi) e lasciatele raffreddare prima di servire.