Sformato di riso con spinaci e formaggio
Questo sformato di riso con spinaci e formaggio è un piatto caldo e veloce che spesso è utile quando hai persone a casa per cena: fa tanta scena senza essere qualche cosa di super articolato da preparare, e a seconda dei formaggi che si mettono può avere molto sapore.
Mi capita spesso di fare questo sformato di riso, un po’ perchè l’ho inventato io qualche anno fa, un po’ perchè uso gli avanzi di formaggio che ho in frigorifero e un po’ anche perchè è un ottimo piatto da “sinlge che non si accontenta”.
Oggi in particolare è lo “Spinach Day” nei paesi anglofoni, dunque la scelta è stata in un certo qual modo obbligata!
Per lo sformato occorre procurarsi
- riso pilaf (seguite la ricetta già pubblicata)
- spinaci
- formaggi a piacere
- formaggio grana
- aglio
- olio
- sale e pepe q.b.
Mentre fate il riso pilaf come da ricetta, fate saltare gli spinaci in una padella con uno spicchio d’aglio pulito e tagliato finemente. Conviene fare il riso pilaf in un pentolino completamente in acciaio così che possa essere messo in forno senza problemi e sanza dover necessariamente sporcare una teglia o un pirex.
Quando gli spinaci sono cotti, aggiungete sale e pepe per dal loro sapore; nel mentre, tagliate il formaggio a cubetti (nella ricetta fotografata ci sono del taleggio e della mozzarella).
Preriscaldate il forno a 180°. Mentre il forno si scalda, unite i tre riso, spinaci e formaggio e mescolateli bene insieme in modo tale che il risulatato sia quanto più possibile omogeneo; prima di infornare date una bella spolverata di grana sulla superficie, così nel forno il grana fara una bella crosticina, che molti apprezzeranno.
Lo sformato va lasciato circa 15/20 minuti in forno, giusto il tempo che il formaggio si sciolga bene e che la superficie si brunisca lievemente.
Io ieri ho preparato questo sformatino per mio cugino Gaby e la sua ragazza Chiara: l’hanno molto gradito.
Buono sformato a tutti e buon spinaci day!