Stollen di Natale (e auguri!)
Il Natale è sempre più vicino e oggi parliamo di una ricetta natalizia molto speciale: lo stollen, un pane dolce pieno di frutta secca, spezie e altri ingredienti che creano subito un’atmosfera festiva.
Lo stollen è la Daring Bakers’ Challenge di questo mese: Manuel e io probabilmente non l’avremmo mai nemmeno scoperto se le daring colleghe non ci avessero “sfidato” a preparare il dolce!
The 2010 December Daring Bakers’ challenge was hosted by Penny of Sweet Sadie’s Baking. She chose to challenge Daring Bakers’ to make Stollen.
She adapted a friend’s family recipe and combined it with information from friends, techniques from Peter Reinhart’s book and Martha Stewart’s demonstration.

Stollen di Natale (e auguri!)
Ingredienti
- 60 ml di acqua tiepida
- 14 g di lievito secco
- 240 ml di latte
- 140 g di burro
- 800 g abbondanti di farina
- 115 g di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- 3 uova leggermente sbattute
- scorza grattugiata di un'arancia e di un limone
- 10 ml di estratto di vaniglia
- 5 ml di estratto di limone
- 135 g di canditi
- 170 g di uvetta ho usato anche cranberries e uva sultanina gialla
- 45 ml di rhum ho usato un mix di succo d'arancia e sherry
- 12 ciliegie glassate da cocktail
- 100 g di mandorle in scaglie
- un pochino di zucchero a velo e un pochino di burro per la superficie del dolce
Istruzioni
- Per prima cosa mettete a mollo l'uvetta nel rhum o, se non volete usare il rhum, nel succo d'arancia, come già detto.
- In un bicchiere unite l'acqua al lievito per riattivarlo, mescolando con un cucchiaino.
- In un pentolino, fate sciogliere a fuoco tenue il burro nel latte, poi fate raffreddare il liquido finchè non è tiepido, per circa 5 minuti.
- In una scodellina, sbattete le uova con il limone e l'estratto di vaniglia, senza però farle montare.
- Mescolate in una ciotola capiente (o nel KitchenAid se ce l'avete) la farina, lo zucchero, il sale, la cannella, la scoza degli agrumi e tutti i liquidi, impastando per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Quando l'impasto è uniforme, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate lievitare l'impasto per una decina di minuti.
- Aggiungete poi i canditi, la frutta secca, le mandorle e le ciliegie al vostro impasto e lavoratelo con le mani per renderlo uniforme: impastate per cinque minuti, fino a quando l'impasto non è elastico come quello del pane, aggiungendo eventualmente farina se necessario.
- Ungete leggermente la ciotola che avete usato per lavorare e riponetevi l'impasto, poi chiudete il tutto con della pellicola e fate riposare l'impasto in frigo per una notte.
- Il giorno successivo fate tornare l'impasto a temperatura ambiente facendolo riposare fuori dal frigo per due ore.
- Stendete l'impasto e preparate le forme, poi spennellate leggermente la superficie dell'impasto con dell'olio o del burro, poi coprite l'impasto e fatelo lievitare circa due ore a temperatura ambiente.
- Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°.
- Quando l'impasto è ben lievitato, fate cuocere il pane per circa 30 minuti: occhio alla cottura, perchè lo stolle cuoce molto veloce e brucia in un attimo!
- Quando il pane è ben cotto, sfornatelo e spennellatelo finchè è caldo con un po' di burro fuso e copritelo con abbondante zucchero a velo.