Bamia
La bamia è uno stufato delizioso, un piatto tipico della cucina tripolina; si prepara con una verdura abbastanza sconosciuta in Europa, che in arabo chiamiamo bamia, ma che nei paesi dell’America meridionale e in Asia è molto utilizzata, pur essendo nota sotto altri nomi, in particolare okra, lady finger o ancora gumbo.
Comunque voi vogliate chiamare questo delizioso ingrediente, lo si usa soprattutto per fare stufati e spezzatini come quello che vi racconto oggi, la bamia per l’appunto, che mia nonna preparava spesso per la cena dello Shabbat o con anticipo addirittura per il sabato a mezzogiorno, quando agli ebrei è vietato accendere il fuoco per cucinare.
La bamia si può comprare fresca, surgelata o (ugh…) anche in scatola.
Qui la vedete fotografata fresca e cruda, con foglioline e tutto, come la compro io al mercato di solito in Israele, ma con un po’ di fortuna a volte anche a Milano, nei fruttivendoli “etnici”.
Il trucco per fare un ottimo stufato è procurarsi la bamia più piccola possibile: i baccelli della bamia crescendo diventano un po’ filacciosi, mentre quando sono ancora di dimensioni contenute la consistenza dopo la cottura è assolutamente perfetta.

Bamia
Ingredienti
- 1/2 cipolla grossa
- 4 cucchiai d'olio
- 1 scatola di pelati
- 200 g di okra
- 250 g di vitello o pollo tagliato a cubetti
- sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliate la cipolla a velo e fatela rosolare nell'olio senza farla scurire.
- Aggiungete poi i pelati, schiacciateli con la forchetta e fateli cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Mettete poi in pentola la carne, che farete rosolare per una decina di minuti prima di aggiungere 2 bicchieri d'acqua e l'okra.
- Fate sobbollire a pentola coperta per circa un'ora, aggiungendo acqua se necessario finchè la carne e l'okra non sono tenere. Dato che l'okra richiede una lunga cottura, specialmente se il frutto è di misura media o grande, tenete d'occhio la pentola: se la carne è cotta prima dell'okra toglietela dalla pentola e ultimate la cottura tenendola da parte.
- La bamia è uno stufato morbido e denso, in cui l'okra deve diventare tenera fino a sciogliersi in bocca.
Ovviamente potete preparare lo stesso piatto anche in versione vegetariana, omettendo la carne: è davvero buonissimo in ogni caso.