Pasta al pesto di edamame
Dopo l’entusiasmo per il hummus di edamame, ho deciso che avrei voluto preparare qualche altra ricetta con gli edamame: tra tutte le forme in cui la soia si presenta, gli edamame sono proprio la mia preferita!
Questo pesto di edamame si prepara in pochi minuti e si presta a molte varianti: tenetelo a mente per una cena veloce, specialmente se avete ospite a cena un amico vegano.
Secondo me il “pesto” di edamame si può fare in molti modi, alcuni vegani e altri no: il vantaggio è che in tutte le varianti che ho pensato possiamo usare ingredienti solo crudi, risparmiando tempo ed energia.
Proporrei pertanto tutte queste varianti
edamame + (silken tofu) + (aglio) + noci/mandorle
edamame + (silken tofu) + (aglio) + menta/basilico
edamame + (silken tofu) + scorza di limone (meglio lime)
ai quali dobbiamo aggiungere ovviamente olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Scelti gli ingredienti, frulliamo il tutto per ottenere una crema liscia (se abbiamo usato il silken tofu) o un pesto molto rustico (se abbiamo risolto di non usarlo).
Ovviamente i non vegani possono usare la ricotta invece del silken tofu, con grande sollievo dei commensali; inoltre, i non vegani possono avvalersi del prezioso parmigiano, che dà una svolta radicale al piatto, specialmente nella prima variante.
Avete varianti da proporre? Fatelo nei commenti: ogni idea è benvenuta!