Biscotti di farina di riso per Pesach
A causa di Pesach (o dovrei dire grazie a Pesach?), la Pasqua ebraica, per un paio di settimane vedrete da queste parti un sacco di “ricette senza qualcosa”, in particolare senza lievito e senza farina.
Oggi vi racconto un esperimento fatto di recente e molto riuscito, una frolla per biscotti e crostate interamente fatta di farina di riso, quindi non solo gluten free, ma anche permessa per Pesach a coloro che ritengono accettabile mangiare riso durante questa festa (non tutti!).
Qualche tempo fa avevo già preparato, come forse ricorderete, dei buoni frollini con farina riso, ma non ero riuscita ad eliminare del tutto la farina 00: questa volta, invece, ci siamo, missione biscotti di farina di riso compiuta.
Provateli e ditemi se non sono strepitosi, praticamente indistinguibili dai biscotti di pasta frolla normale.

Biscotti di farina di riso per Pesach
Ingredienti
- 280 g di farina di riso
- 20 g di fecola di patate
- 150 g di burro o margarina sembra tanto ma ci vuole!
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte o succo d'arancia o liquore io ho usato del Cointreau
- qualche goccia di estratto di vaniglia
Istruzioni
- Disponete farina e fecola a fontana e versatevi all’interno tutti gli altri ingredienti, dunque impastate rapidamente a mano fino a ricavare una pasta frolla uniforme.
- Chi di voi non ha problemi coi cibi lievitati può aggiungere anche un 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci: i biscottini vengono bene senza, ma meglio con.
- Se non vi piace il pallido candore della frolla di riso, potete aggiungere anche un pizzico di curcuma, che è del tutto insapore e rende più giallo l'impasto.
- Una volta preparato l'impasto, avvolgete la frolla nella pellicola da cucina e mettetela in frigorifero a rassodare per mezz’oretta.
- Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla e ricavatene i biscotti, che disporrete poi su una teglia coperta di carta forno. Lavorate su un foglio di carta da forno e aiutatevi con una spatolina infarinata per sollevare i biscotti: l'impasto tende ad essere un pochino appiccicoso, ma tiene perfettamente la sua forma in cottura.
- Infornate i biscotti per 15 minuti nel forno già caldo a 180°, controllando la cottura di tanto in tanto.
- Lasciate raffreddare i biscotti qualche minuto prima di toglierli dalla teglia, perchè sono molto molto fragili, poi trasferiteli su una gratella per farli asciugare completamente.
- Con lo stesso impasto, se ve ne avanza, potete fare tranquillamente anche una crostata.