Biscotti di farina di riso per Pesach

A causa di Pesach (o dovrei dire grazie a Pesach?), la Pasqua ebraica, per un paio di settimane vedrete da queste parti un sacco di “ricette senza qualcosa”, in particolare senza lievito e senza farina.
Oggi vi racconto un esperimento fatto di recente e molto riuscito, una frolla per biscotti e crostate interamente fatta di farina di riso, quindi non solo gluten free, ma anche permessa per Pesach a coloro che ritengono accettabile mangiare riso durante questa festa (non tutti!).

biscotti di farina di riso

Qualche tempo fa avevo già preparato, come forse ricorderete, dei buoni frollini con farina riso, ma non ero riuscita ad eliminare del tutto la farina 00: questa volta, invece, ci siamo, missione biscotti di farina di riso compiuta.
Provateli e ditemi se non sono strepitosi, praticamente indistinguibili dai biscotti di pasta frolla normale.

biscotti di farina di riso

Biscotti di farina di riso per Pesach

Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 30 biscotti

Ingredienti
  

  • 280 g di farina di riso
  • 20 g di fecola di patate
  • 150 g di burro o margarina sembra tanto ma ci vuole!
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte o succo d'arancia o liquore io ho usato del Cointreau
  • qualche goccia di estratto di vaniglia

Istruzioni
 

  • Disponete farina e fecola a fontana e versatevi all’interno tutti gli altri ingredienti, dunque impastate rapidamente a mano fino a ricavare una pasta frolla uniforme.
  • Chi di voi non ha problemi coi cibi lievitati può aggiungere anche un 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci: i biscottini vengono bene senza, ma meglio con.
  • Se non vi piace il pallido candore della frolla di riso, potete aggiungere anche un pizzico di curcuma, che è del tutto insapore e rende più giallo l'impasto.
  • Una volta preparato l'impasto, avvolgete la frolla nella pellicola da cucina e mettetela in frigorifero a rassodare per mezz’oretta.
  • Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla e ricavatene i biscotti, che disporrete poi su una teglia coperta di carta forno. Lavorate su un foglio di carta da forno e aiutatevi con una spatolina infarinata per sollevare i biscotti: l'impasto tende ad essere un pochino appiccicoso, ma tiene perfettamente la sua forma in cottura.
  • Infornate i biscotti per 15 minuti nel forno già caldo a 180°, controllando la cottura di tanto in tanto.
  • Lasciate raffreddare i biscotti qualche minuto prima di toglierli dalla teglia, perchè sono molto molto fragili, poi trasferiteli su una gratella per farli asciugare completamente.
  • Con lo stesso impasto, se ve ne avanza, potete fare tranquillamente anche una crostata.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

20 commenti

  • loretta

    ..passo la ricetta alla mia mammotta dalle mani d’oro..

  • lagaiaceliaca

    questi biscottini sono deliziosi!!!

    la frolla di farina di riso è ottima, friabile, leggera, di buon sapore.
    io spesso la mescolo anche a un amido (ma vedo che l’hai fatto anche tu) per il colore ottima l’idea della curcuma, a cui non avevo mai pensato, oppure, ma non so se vada bene per pesach, miscelare un po’ di una qualche farina di mais (tipo fumetto o fioretto).

    sono contenta che una prescrizione di tipo religioso diventi volano di sperimentazioni gluten-free :-)

    ti posso chiedere un piacere, visto che nel post a un certo punto fai riferimento al gluten-free? per parlare di gluten-free, bisognerebbe anche precisare che gli ingredienti a rischio devono essere certificati dall’assenza di contaminazioni da glutine.
    in questo caso gli ingredienti a rischio sono:
    – farina di riso
    – fecola di patate
    – curcuma
    – lievito
    – liquore
    – estratto di vaniglia

    grazie per questa ricetta gluten-free, molto gradita!

  • Paola

    Grazie per la ricetta. Se posso darti un consiglio, puoi anche sostituire il burro con olio, così da farli diventare PARVE, eliminando anche il latte ovviamente. Vengono molto bene.

  • Jasmine

    Ciao Paola, c’è già l’opzione margarina! Con l’olio temo che non funzionerebbe – anche se io faccio sempre la frolla, quella normale, con l’olio!

  • Jasmine

    @lagaiaceliana hai perfettamente ragione! :)

  • lacasasullascogliera

    Sai che invece a me questo bianco dei biscottini ispira moltissimo? Io non cambierei nulla, se non, certo, il latte, cui M. è allergica (ma credo che con il latte di riso, tutto vada a posto). Accidenti a me che l’altro giorno, da NaturaSì non ho preso la farina di riso, da cui ero stata tentata… Ma la ricetta la prendo ugualmente, per le merende di Matilde….
    Baci e grazie per queste tue magnifiche ricette senza lievito, che io evito, quando posso.
    Baci
    Elli

  • Not Only Sugar

    Devono essere delicatissimi e il colore chiaro ne dà proprio l’idea..

  • anto

    Cara Jasmine, proprio stamattina a colazione abbiamo spazzolato i biscotti di un produttore di riso qui nel veronese … e mi domandavo come facesse a farli venire così buoni solo con la farina di riso. Ed ecco la soluzione qui su Labna!
    Se ti va di dare un’occhiata (Melotti), con il riso fanno un sacco di cose anche se non kasher le Pesach, ma comunque interessanti!
    Grazie, grazie.

  • Anna

    Ieri, viaggiando su Italo (pubblicità) mi hanno offerto degli ottimi biscottini di farina di riso senza altre farine aromatizzati al cacao,e caffè.
    Stre-pi-to-si!
    Si potrebbe adattare la tua ricetta?

  • Marina@QCne

    Ciao Jasmine, sono contenta di esserti stata di ispirazione, adesso anche io voglio provare la versione totalmente gluten-free, mi hai messo curiosità :) Buon fine settimana

  • Glu-fri

    Hai visto quante risorse con il gluten free !! Si risolve anche pessaj !!
    Bacioni

  • giulia pignatelli

    belli… ora aspetto le altre ricette “senza”…

  • Elena

    Bello fare colazione cosìì..

  • elsa

    cara Jasmine, ho appena sfornato i biscottini e in casa c’e` un profumino favoloso sono anche molto buoni! grazie di tutte le ottime ricette che ci proponoi e hag sameah Elsa

  • christiane bologna

    sono veramente buoni.

  • christiane bologna

    sono veramente buoni. senza la curcuma pero. cannella per un po di colore!

  • Daniela

    Mi piace molto l’idea dei frollini con la farina di riso , io durante pesach non uso ne margarina ne burro , quindi mi useró dell’olio.
    Ma mi chiedo si trova la farina di riso cacher ? Io non l’ho trovata , usate quella gluten free oppure frullate il riso fino a ridurlo in farina ?
    Grazie Daniela

  • Jasmine

    @Daniela riso frullato, però ci vuole un macinino da caffè o un mixer/tritatutto molto “solido” :)

  • Giusi

    Biscotti buonissimi e ricetta perfetta! Per abbreviare i tempi e ottenere biscotti della stessa dimensione (!) ho messo la frolla a riposo dando la forma di un cilindro del diametro di circa 4/5 cm. Ho poi tagliato a fette (spesse circa 1 cm) e messo a cuocere in forno. Una volta raffreddati (o meglio intiepiditi …) non sono durati a lungo!
    Grazie!

  • Kira

    Ciao!
    Sono celiaca e allergica al latte. Questi sono fatti per me. Mille grazie!
    Buone feste di Pasqua o/e Pesach.

Lascia un commento!