Brownies di Pesach
I brownies che preparo per Pesach (la pasqua ebraica, per chi ancora non avesse capito!), sono buoni come quelli normali, anzi forse di più, pur non essendo lievitati; sono cioccolatosi al punto giusto, croccantini in superficie e morbidissimi dentro… provateli se volete condividere con noi lo spirito di Pesach!
Detto questo, vi autorizzo a essere stufi delle ricette di Pesach: potete addirittura lamentarvi nei commenti invece di scrivere quanto è entusiasmante; prometto che con la ricetta di domani la smettiamo!

Brownies di Pesach
Ingredienti
- 100 g di cioccolato fondente
- 125 g di burro
- 150 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero bianco
- 160 g di farina di matzà
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 3 uova
Istruzioni
- Sciogliete a bagno maria o al microonde il cioccolato e il burro; a parte, in una ciotola capiente, mescolate i rossi con lo zucchero, nell'attesa che cioccolato e burro fusi si raffreddino, e montate i bianchi a neve ben ferma.
- Unite cioccolato e burro con uova e zucchero, poi versate a poco a poco farina e vanillina (se piace, io la detesto), in ultimo aggiungete i bianchi montati e incorporateli col solito movimento delicato del cucchiaio dall'alto verso il basso.
- Imburrate la teglia e riempitela con uno strato di impasto di circa 2 cm; mettete la teglia nel forno già caldo a 180° per 20 minuti, poi a 150° per altri 10 minuti.
- Potete sfornare i brownies quando, inserendo uno stuzzicadenti o un bastoncino di legno nel centro della teglia, esso esce pulito.
- Lasciate raffreddare la "torta" nella teglia e poi tagliatela a quadrettoni con una spatola di teflon o metallo.