Brownies di Pesach

I brownies che preparo per Pesach (la pasqua ebraica, per chi ancora non avesse capito!), sono buoni come quelli normali, anzi forse di più, pur non essendo lievitati; sono cioccolatosi al punto giusto, croccantini in superficie e morbidissimi dentro… provateli se volete condividere con noi lo spirito di Pesach!

Detto questo, vi autorizzo a essere stufi delle ricette di Pesach: potete addirittura lamentarvi nei commenti invece di scrivere quanto è entusiasmante; prometto che con la ricetta di domani la smettiamo!

Brownies di Pesach

Brownies di Pesach

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Dessert
Cucina Ebraica
Porzioni 1 teglia grande

Ingredienti
  

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 125 g di burro
  • 150 g di zucchero di canna
  • 50 g di zucchero bianco
  • 160 g di farina di matzà
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 3 uova

Istruzioni
 

  • Sciogliete a bagno maria o al microonde il cioccolato e il burro; a parte, in una ciotola capiente, mescolate i rossi con lo zucchero, nell'attesa che cioccolato e burro fusi si raffreddino, e montate i bianchi a neve ben ferma.
  • Unite cioccolato e burro con uova e zucchero, poi versate a poco a poco farina e vanillina (se piace, io la detesto), in ultimo aggiungete i bianchi montati e incorporateli col solito movimento delicato del cucchiaio dall'alto verso il basso.
  • Imburrate la teglia e riempitela con uno strato di impasto di circa 2 cm; mettete la teglia nel forno già caldo a 180° per 20 minuti, poi a 150° per altri 10 minuti.
  • Potete sfornare i brownies quando, inserendo uno stuzzicadenti o un bastoncino di legno nel centro della teglia, esso esce pulito.
  • Lasciate raffreddare la "torta" nella teglia e poi tagliatela a quadrettoni con una spatola di teflon o metallo.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

17 commenti

  • terry

    Che belli!!! assolutamente da provare anche in questa versione!!! altra ottima ricettina!

  • http://mammaiana.blogspot.com/

    nooooo! E’ interessante questa pesach week… non smettete! Ma come mai siete così vicini alla cultura ebraica? semplice interesse o appartenenza? Un saluto e scusatemi se scrivo poco, sono incasinatissima… ma vi seguo eh! E complimenti per il cucinamento del cavolo a jasmine!

  • Claudia

    Hanno proprio un bellissimo aspeetto!!! Smack!!!! :-)

  • Rosmarina

    Ahahahah, PESACHPESACHPESACH!!!!! Ma piacevolissima questa cosa, scherzi, postate tutte le pesachate che vi vengono in mente!! A parte gli scherzi, adoro leggere questo tipo di cose, sul serio: le ciambelline di Manuel? Il pane? Sono incantata. Amo le ricette della tradizione. La pasticceria/panetteria ebraica poi, si sa, è pazzesca! Siete mai stati da Sacha Finkelsztajn a Parigi, rue des Rosiers 27?? (Il fatto che io conosca l’indirizzo a memoria è indicativo delle colazioni reali, macché, imperiali che ci ho fatto dentro ;P)
    Hmmm che bello essere tornata a trovarvi ragà! Ora il pancino brontola… :D Bravizzimi!

  • Enrico

    devono essere buonissimi! Augurissimi di buona Pasqua.
    Enrico

  • micaela

    Ciao Jasmine, grazie per il suggerimento sull’utilizzo dei limoni sotto sale… proverò di sicuro!!! Bellissimo il tuo blog, non lo conoscevo… ti aggiungo ai miei preferiti! alla prossima!

  • ideb

    Questi brownies son veramente deliziosi! Son contenta di aver scoperto il tuo blog, benché io sia cattolica, sono un’ammiratrice di ricette e tradizioni ebraiche, anni fa sono stata pure in Israele, serbo un bellissimo ricordo di quel viaggio. Auguri per la Pesach!

  • fabiana

    Grazie per la visita.. e complimenti per questi dolci davvero fantastici!!! ti verrò a trovare spesso!! un bacio

  • marifra79

    Trovo che sia interessantissima!Grazie!Un abbraccio

  • fra

    Mi sono letta tutta d’un fiato le ricette del periodo di Pesach e che dire sono una più interessante e golosa dell’altra. Mi affascina da sempre la cucina ebraica e queste tue ricette cono dei veri e propri tesori!
    Grazie e un bacione
    fra

  • Carolina

    Sembrano dei cubetti di mousse al cioccolato tanto è bella la loro consistenza!
    Tanti auguri di buona Pasqua ragazzi!

  • Ely

    tutte queste tue ricette mi hanno affascinato e conquistato… Buona Pesach a te e alla tua famiglia!

  • Anna

    Cara Jasmine, ottima idea i brownies di Pesach. Ma…. Il lievito con la farina di Matzà? Tanto, mica lievita, no? Fammi capire se sono una bestia o no! Grazie

  • Francesca

    parlapà…..sto svenendo…

  • Alessandra

    Ciao, si può sostituire il burro con la margarina? E in quali dosi? Vorrei farli per Pesach ma abbiamo una cena di carne e devo eliminare il burro….grazie!

  • Jasmine

    Sìsì, potete sostituire margarina in quantità uguale al burro senza problemi :)

Lascia un commento!