Biscotti di Sara con avena e cioccolato
Uno dei risvolti migliori della vita di una food blogger – a parte l’opportunità di mangiare mille biscotti con la scusa di preparare lo scatto o cambiare la composizione della foto – è l’opportunità di costruire relazioni: attraverso il blog si conoscono persone, storie, emozioni, che tante volte poi superano anche la barriera della rete e toccano la vita reale.
Una delle persone che ho avuto modo di incontrare e apprezzare grazie alla blogosfera è Sara Maternini: la conoscete anche voi, vero?
Beh, se non la conoscete ancora ve la presento io: è una persona molto speciale. E’ una bravissima blogger, una mamma tostissima, una vera geek girl… e che altro? Ah, ovviamente un ottima cuoca!
I biscotti che vedete qui sopra li ho fatti con una sua ricetta: inutile dirvi che sono stati divorati da tutta la famiglia in un batter d’occhio!
Per 15 biscotti giganti ci occorrono
- 125 g di burro a temperatura ambiente
- 125 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- qualche goccia di estratto di vaniglia
- 250 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di fiocchi d’avena (io ho usato dei fiocchi d’orzo)
- 200 g di gocce di cioccolato
Per prima cosa fate scaldare il forno a 180°.
Nel frattempo, lavorate insieme con le fruste elettriche il burro, lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia in una ciotola capiente; aggiungete poi la farina e lievito e continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unite all’impasto anche i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato; la ricetta originale di Sara include anche i cranberries, ma nella mia famiglia non piacciono a nessuno, quindi io li ho omessi.
Distribuite il composto a cucchiaiate su una teglia ricoperta di carta da forno, poi infornate il tutto per 15/20 minuti, a seconda della dimensione dei biscotti: quelli di Sara sono piccolini, i miei sono giganti.
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella; una volta freddi potete conservarli in una scatola di latta per una settimana.