I cantucci al gorgonzola di Quaderni & Fornelli
Un paio di sere fa sono stata invitata a partecipare a un corso di cucina di Quarderni e Fornelli, una scuola che ha appena aperto qui a Milano.
Il tema della lezione era il finger food, un argomento che mi interessa molto e conosco poco: così, armata di quadernino per gli appunti e macchina fotografica, sono tornata sui banchi, o per meglio dire, ai fornelli.
E se i cantucci qui sopra vi interessano… beh, continuate a leggere!
Alla scuola di Quaderni e Fornelli c’erano insieme a me anche gli amici Carlo e Chiara: divertimento garantito!
Le maestre di Quaderni e fornelli sono due signore molto carine, Annalisa e Federica: sono amiche da una vita e sin dai tempi dell’università la passione per la cucina le ha tenute unite. Annalisa e Federica sono due ottime insegnanti e anche una buffissima coppia di “vecchie zie”: passano la serata a rimbeccarsi, ma si vede che non saprebbero come fare l’una senza l’altra!
Il loro metodo è molto efficace, perchè tutti i partecipanti hanno modo di cimentarsi in tutte le ricette: al corso di finger food abbiamo preparato 6 cibi differenti ma ciascuno di noi ha messo le mani in pasta in tutte e sei le preparazioni.
La ricetta che mi è piaciuta di più tra quelle che Annalisa e Federica mi hanno insegnato è quella dei cantucci salati al gorgonzola; da oggi entrerà a buon diritto tra i miei cavalli di battaglia per l’aperitivo: basta il nome a farmi venire l’acquolina in bocca!
- 210 g di farina
- 150 g di gorgonzola piccante
- 50 g di mandorle con la pelle
- 6 cl di latte
- 1 uovo
- 40 g di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di lievito per dolci non zuccherato
- sale
Per prima cosa, in un pentolino dal fondo spesso scaldate il latte e fate sciogliere il gorgonzola; mentre il gorgonzola si scioglie, spezzate grossolanamente le mandorle al coltello.
Setacciate la farina insieme al lievito in una ciotola capiente, poi aggiungete l’uovo, l’olio, il latte col gorgonzola fuso, il sale e le mandorle.
Mescolate velocemente gli ingredienti fino a formare una palla di impasto; dividete la palla così ottenuta in due parti e formate con esse due filoncini alti 2 cm e larghi 5 cm.
Ricoprite una teglia con la carta da forno e disponetevi i filoncini di impasto, poi spostate la teglia in frigo per 15 minuti.
Scaldate il forno a 170° e, trascorsi 15 minuti, infornate i filoncini per circa mezz’ora.
Sfornate i filoncini, fateli raffreddare un pochino e tagliateli a fette diagonali col coltello; fatto questo, rimettete i cantucci così ottenuti in forno per una decina di minuti, per farli diventare dorati.
Servite i cantucci una volta che si sono ben raffreddati, magari con un buon bicchiere di vino.