Bonet
Il bonet è un budino tipico del Piemonte, fatto col cacao e gli amaretti, che gli conferiscono un sapore molto speciale.
Il bonet, o bunèt come direbbe mia madre, piemontese d.o.c., non è difficile da fare, si può preparare in anticipo in vista di una cena e piace sempre a tutti: provare per credere!
Io ho preparato il bonet usando la ricetta dell’amica Fiordifrolla, con qualche minima variazione, e ne sono proprio soddisfatta.
Ingredienti per 10 stampini di alluminio monoporzione:
- 500 g di latte intero
- 100 g di zucchero semolato
- 60 g di amaretti sbriciolati
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 4 uova
cui si aggiungono, per il caramello,
- 150 g di zucchero semolato
- un cucchiaio di acqua
Per prima cosa preparate il caramello: in una casseruola fate sciogliere lo zucchero con l’acqua finchè non assume un colore dorato e versate il caramello negli stampini coprendo bene il fondo e i lati, rovesciando poi l’eccesso di nuovo nella pentola.
Per il bonet procedete come segue.
Stemperate il cacao in poco latte e poi aggiungete gradualmente tutto il latte per ottenere un liquido senza grumi; trasferite il latte in un pentolino e portate ad ebollizione.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche poi, quando il latte è pronto, versatelo a filo nella ciotola con le uova. Aggiungete gli amaretti sbriciolati e lavorate il tutto con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto così ottenuto all’interno degli stampini, arrivando ad 1 cm da bordo, e disponete gli stampini in una teglia da forno.
Riempite la teglia di acqua già bollente, avendo cura di non “sporcare” gli stampini con l’acqua: questo ci permetterà di cuocere i budini a bagno maria.
Infornate la teglia con gli stampini nel forno già caldo a 150° per circa 30-35 minuti.
Fate raffreddare i bonet nella teglia del bagnomaria fino a quando l’acqua sarà diventata tiepida, poi quando saranno a temperatura ambiente spostate gli stampini in frigorifero per un paio d’ore.
Al momento di servire passate la lama di un coltello lungo i bordi degli stampini e capovolgete i bonet sui piatti di portata.