Coleslaw
Il coleslaw, a volte chiamato semplicemente “slaw”, è un contorno tipicamente americano, che si accompagna alla carne alla griglia, al pollo fritto, ma che si adopera anche per riempire i sandwich.
Ho preparato il coleslaw per un pranzetto veloce mentre ero in vacanza e me lo sono mangiata insieme a un toast ben imburrato e qualche fettina di “carne” vegetariana Quorn: uno spuntino delizioso pronto in pochi minuti.
Tra l’altro, apro qui una parentesi sui cibi vegetariani Quorn: sono buonissimi!! Se solo fossero in vendita anche in Italia, accidenti…
Ora però bando alle ciance: vediamo la ricetta – che è semplicissima – insieme.
- 300 g di cavolo bianco o verza
- 2 carote
- 1/2 cipolla
- 3 cucchiai di maionese
- 3 cucchiai di panna acida
- 1 cucchiaino di senape
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
- semi di sedano, se ne trovate
- un pochino di aglio in polvere (facoltativo)
- olio, sale e pepe
Affettate al coltello in striscioline sottili il cavolo e la cipolla, e passate le carote nell’apposito strumento per tagliarle a julienne (altrimenti usate il coltello o la mandolina).
In una ciotola, unite la maionese, la panna, la senape e l’aceto insieme allo zucchero, l’aglio e i semi di sedano, poi assaggiate la salsa così ottenuta: dev’essere un po’ aspra ma non troppo.
Coprite con la salsa le verdure precedentemente tagliate e mescolate bene, poi aggiustate sale e pepe se necessario.