Corzetti all’ortolana

I corzetti sono una pasta tipica della cucina ligure.
Questa pasta è molto particolare perchè ogni singolo pezzo, dopo essere stato tagliato a forma di cerchio, viene decorato da un’immagine in rilievo grazie a uno stampo in legno, secondo una antica tradizione medievale.

Io ho preparato i corzetti all’ortolana, con la ricetta semplicissima che ho imparato al ristorante Manuelina di Recco, uno dei miei preferiti.

Gli ingredienti sono, approssimativamente,

  • Corzetti
  • Carote
  • Zucchine
  • Piselli
  • Sedano
  • Asparagi
  • Fagioli
  • Fagiolini
  • Parmigiano

Lavate e raccogliete in una ciotola carote, asparagi, zucchine e sedano tagliati julienne o a cubetti, qualche fagiolo, una manciata di piselli e qualche fagiolino tagliato a tocchetti. Ovviamente scegliete le verdure da usare in base alla stagione, ma anche in base a quello che avete a disposizione in frigorifero.
Scaldate una pentola di acqua salata e quando questa bolle buttate le verdure, che lascerete cuocere per circa 3 minuti; trascorsi 3 minuti buttate la pasta e fatela cuocere per altri 5 minuti.
Nel frattempo fate sciogliere in una padella un po’ di burro insieme a un cucchiaio d’olio; quando la pasta e le verdure sono cotte, saltatele in padella, aggiungete una bella spolverata di parmigiano e servite.

7 commenti

  • maia

    Bellissima questa versione leggera e colorata.

    Ecco come posso usare lo stampino!

  • Tery

    Ma che buono!!! Molto interessante questo primo!
    Proverò a farlo perchè è invitantissimo e la preparazione mi ispira molto!
    Un bacione e buon week end!

  • Michela

    La mia mamma e la mia nonna li preparavano in casa. Io li decoravo. NON li ho mai voluti assaggiare e, dopo mezzo secolo, mi sa che mi sono persa qualche cosa (but it’s never too late to mend)

  • simo

    …mai provati i corzetti…che bel piattino leggero, colorato e sano!
    Buon fine settimana…

  • Symposion

    che buoni! adoro questa pasta con tutte le buone verdure di stagione! :P

  • le ricette dell'amore vero

    complimenti per il tuo meraviglioso blog! se ti va sei la benvenuta nella mia cucina! bacioni! :)

  • Francesca

    Complimenti!!! Bellissimo sito con ricette originali, sane e gustose. Bello avervi scoperti

Lascia un commento!