Couscous estivo con peperoni e altre verdure
Quando finalmente arrivano i primi caldi, il 50% nordafricano del mio sangue manda in circolo un pensiero ripetitivo e insistente: coucous.
Non che in inverno, a dire il vero, questo pensiero non si presenti: è che col cambio di stagione si manifesta in modo diverso, passando da couscous con la lubia (lo stufato di verdure e fagioli) a couscous freddo in insalata.
Eccovi dunque il mio primo couscous della bella stagione: inutile dirvi che se ne vedranno molti altri nei mesi estivi!

Couscous estivo con peperoni e altre verdure
Ingredienti
- cous cous in scatola
- rapanelli
- cipolla
- ceci lessi
- peperoni rossi verdi e gialli
- fagioli neri lessi
- limone
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Per prima cosa cuocete il couscous secondo le indicazioni della confezione, poi fatelo raffreddare, sgranatelo e tenetelo da parte.
- Nota: per i piatti tradizionali vi consiglierei di fare il couscous vero, il couscous come quello di mia nonna per intenderci, ma per un'insalatona estiva il couscous in scatola - meglio se lo comprate arabo, non di marche italiane - andrà benissimo.
- Lavate, sbucciate (ove occorre) e tagliate rapanelli, cipolla e peperoni; a parte, sciaquate i fagioli e i ceci.
- Mescolate tutte le verdure e i legumi in una ciotola capiente insieme al couscous tenuto da parte.
- Condite con olio, sale, pepe e succo di limone, a piacere.