Crispy tofu
Quando sono diventata vegetariana, ormai qualche anno fa, all’inizio sentivo un pochino la mancanza della carne, così avevo cominciato ad assaggiare tutte le alternative veggie alla solita bistecca: le cotolette e i bocconcini di soia (buonissimi), il muscolo di grano (ottimo, specie per gli spezzatini), il seitan (non male, se ben cucinato)… e poi il tofu. Il tofu non mi è mai andato giù.
Poi un giorno qualche tempo fa ho sprimentato questa ricetta, un adattamento poco ortodosso di quella preparata nel famoso ristorante vegetariano Hiltl di Zurigo, e mi sono innamorata del tofu: marinato bene e con una croccante impanatura il tofu è delizioso!
- Tofu
- Ketchup (*)
- shoyu o mirin (*)
- aceto (*)
- salsa Worcestershire (*)
- curry piccante (*)
- sale (*)
- Panko, uovo e farina per impanare
- olio per friggere
Il tofu tipicamente si trova in vendita in panetti quadrati, spessi circa due dita: io, pertanto, ho tagliato il mio panetto come un sandwich, per ottenere quattro fettine triangolari non troppo spesse.
In una ciotolola grande abbastanza da contenere il tofu mescolate tutti gli ingredienti della marinata (*), abbondando in modo particolare con il curry e con il mirin; disponete il tofu nel condimento e lasciatelo riposare in esso per qualche ora.
Togliete il tofu dalla marinata e impanatelo, passandolo prima nella farina, poi nell’uovo e in ultimo nel panko o nel pan grattato.
Scaldate in una padella profonda l’olio per frittura e immergetevi il tofu impanato, lasciandolo cuocere su entrambi i lati fino ad ottenere una perfetta doratura, poi scolatelo su un foglio di scottex.
Servite il tofu su un letto di insalata per un pranzo veggie o come finger food per aperitivo.