Crumble con rabarbaro e frutti di bosco
Il crumble per me è la quintessenza del British. Niente mi fa venire in mente l’Inghilterra più dei crumble di frutta… o forse una cosa sì: il rabarbaro!
Ecco quindi un crumble con rabarbaro, per l’appunto, fragole e frutti di bosco, preparato venerdì sull’onda dell’entusiasmo per il Royal Wedding.
Lo sapete, no, che ho una mania per l’Inghilterra? Anche in cucina, come in tutto il resto, rule Britannia!
Per quattro belle ciotoline occorrono
per il ripieno
- 200 g di rabarbaro
- 180 g frutti di bosco (fragole, lamponi e mirtilli)
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- cannella e zenzero
per il crumble
- 200 g di farina
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro freddo
Lavate, pulite e tagliate il rabarbaro a tocchetti, poi lavate i frutti di bosco e mescolateli al rabarbaro in una ciotola capiente, aggiungendo lo zucchero e spezie a piacere.
Riempite le scodelline per il crumble con abbondante frutta e trasferitele in frigo per qualche minuto.
Nel frattempo, lavorate farina, burro e zucchero per formare le briciole del crumble: il modo migliore di procedere è di frullate il tutto col moulinette o col mixer, ma niente vieta di fare il lavoro a mano come si farebbe per la pasta frolla.
Coprite la frutta nelle ciotoline con le briciole ottenute e infornate a 180° per circa mezz’ora, finchè le briciole non sono ben dorate e la frutta comincia a fare tante allegre bolle sotto il biscotto.
La dose di crumble che ho indicato è molto abbondante, ma non a caso: io in genere cuocio un po’ di bricioline a parte, su un foglio di carta da forno, per poterle poi aggiungere sopra al crumble appena prima di servire, per un effetto di doppia croccantezza.
Servite il crumble con una pallina di gelato al fiordilatte o con un ciuffo di panna e qualche frutto di bosco fresco.