Fettunta Party, una giornata da foodie
Ieri mattina sono partita, armata di macchina fotografica e vettovaglie, alla volta di Firenze: ero diretta al Fettunta Party organizzato dall’amica Giulia.
Questo post sarà solo un breve racconto della giornata, per chi non c’era e per chi c’era ma vuole restare ancora un momento con la mente nelle belle campagne senesi in compagnia di tanti amici foodies.
Arrivata a Firenze ho aspettato l’amica Francesca, alias miparevastrano, con la quale ho fatto una bella passeggiata per il centro di Firenze e un pranzo delizioso da Bondi, in via Dell’Ariento, un posto che fa focaccine ripiene davvero molto buone e anche molto cheap (prendere nota!).
Dopo pranzo io e Francesca abbiamo incontrato l’amica Chiara di Come un cavolo a merenda e siano finalmente partite alla volta delle belle campagne senesi, dove abita Giulia.
Il pomeriggio da Giulia è stato meraviglioso: una banda di foodies ha invaso il magnifico giardino di casa di Juls, chi portando torte, chi biscotti, chi formaggio… e naturalmente quantità industriali di olio e pane per fare l’immancabile fettunta!
E’ stato veramente un pomeriggio luculliano: vi basti sapere che all’ora del the si pasteggiava a lasagne, couscous e bruschette tali da far spavento a Dracula!
Era tutto così delizioso che non ho saputo dire di no a nessuna pietanza, vanificando così una settimana di dieta…
Nonostante il buonissimo cibo richiedesse molta parte della nostra concentrazione, anche le chiacchiere non sono mancate: ho conosciuto Laura di Tavole e Fornelli, Silvia di Pan con l’olio, Elga di Semi di papavero, Stefania de “La bottega delle bontà“, Aurelia di Profumi in cucina, un sacco di altre persone carine ma ahimè ancora prive di blog, e ho anche rivisto CorradoT.
E’ stato proprio un po’ malinconico tornare al grigiore milanese dopo una così bella giornata in compagnia trascorsa all’aria aperta!
Un abbraccio dunque a tutti quelli che c’erano e grazie di cuore all’amica Giulia e alla sua famiglia per la gentilissima ospitalità!
p.s. Se volete vedere qualche foto in più (come al solito ho esagerato con le foto e in un post non riesco a farle stare!) passate sul Flickr di Labna.it.