Gelato di castagne

Qualche giorno fa ho preparato il gelato di castagne per il mio paziente fidanzato: lui mangia sempre con rassegnazione entusiasmo qualsiasi ricetta io prepari, ma questa volta ho preparato il gelato alle castagne su sua specifica richiesta e… insomma, ci tenevo a fare bella figura!

Così è nato il mio gelato alle castagne, un dolce molto autunnale: chi l’ha detto che in autunno e in inverno non si mangia il gelato?! Il gelato va bene in tutte le stagioni!

Gli ingredienti sono, approssimativamente

  • 1/2 l di latte intero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 5 tuorli
  • 3 albumi
  • 300 g di zucchero bianco
  • 600 g di passato di castagne
  • 400 g di panna fresca

Scaldate il latte con un cucchiaino di estratto di vaniglia e nel frattempo frustate bene i tuorli d’uovo con lo di zucchero, a cui in un secondo momento aggiungerete il latte, mescolando.
Fate addensare la crema di latte, uova e zucchero a fuoco lento; non appena raffreddato il composto, unite il passato di castagne, ottenuta cuocendo delle castagne secche in abbondante acqua bollente.
Montate gli albumi a neve ben ferma ed aggiungeteli al composto, poi ripetete la stessa operazione con la panna.
Quando la crema è uniforme, con l’aiuto di una brocca trasferitela nella gelatiera già in funzione. Lasciate la gelatiera accesa per mezz’ora, poi trasferitela in freezer e lasciate che il gelato riposi qualche ora prima di consumarlo.

p.s. il gelato in foto è stato preparato con la ricetta qui sopra, ma senza bianchi d’uovo; tuttavia il gelato senza bianchi viene durissimo e simile a un sorbetto, quindi lasciate perdere il colesterolo etc etc e usate tutti gli ingredienti indicati!

16 commenti

  • Stefania O

    Ma anzi i bianchi d’uovo non contengono tanto colesterolo, piuttosto i rossi sono ben saturi…
    Comunque, le castagne mi piacciono tantissimo e mi sono già segnata la ricetta!

  • arabafelice

    Sei un genio.
    Sara’ la prima cosa che preparero’ appena arrivero’ in Italia e avro’ castagne a portata di mano :-)

  • maia

    la foto e’ deliziosa!!

  • Milen@

    E’ da ieri che ci medito su: ho intenzione di prepararlo anch’io!
    Proverò la tua ricetta :D

  • Carlotta

    Ma che fidanzato fortunato!!! Bellissima ricetta e bellissima foto!!!

  • Cey

    I gelati sono proprio uno dei tuoi cavalli di battaglia =) Fidanzato fortunato =)

  • terry

    di castagne?! questo sì che è nuovo per me! originalissimo e chissà che buono! fortunato il tuo ragazzo! :))))

  • Saretta

    In nessuna gelateria lo si trova, sei un mito Jas!
    bacionissimo

  • Tery

    Evvivaaaaaaa gelato!! Gelato tutto l’anno!! :)))
    Ottima idea!!!!
    Sotto casa ho una gelateria che fa gusti solo in base ai prodotti di stagione e trovo che sia una cosa molto molto bella, per cui il tuo gelato mi piace davvero tanto!

  • Vero

    Dannazione… io non ce l’ho la gelatiera!! la lista dei regali per babbo natale sta diventando troppo lunga!
    ps
    adoro il gelato, lo adoro soprattutto d’inverno

  • Luciana

    Ciao…direi che è ottimo e originale!!! il fidanzato si sarà leccato pure la ciotola!!! un bacione

  • rosa

    questa foto è assai suggestiva! e il gelato di castagne poi…

  • rossociliegia

    Quanto mi piacciono le castagne! :) Il gelato poi, è davvero una sorpresa…
    Peccato non avere la gelatiera.. :(
    Beso!

  • patricia b.

    Una delizia. Trovo che un gelato di castagne ben fatto -come questo- sia veramente una delle cose più buone! (non so se hai capito che lo adoro!!)
    Grazie Jasmine, a presto:)
    Pat

  • Orchidea

    Il gelato alle castagne io non l’ho mai assaggiato e neache sentito… molto interessante per chi come me adora le castagne!
    Ciao.

  • Symposion

    questo bel gelato è perfetto per questa stagione, da me fa caldo oggi quindi io ne prendo almeno due palline, anzi facciamo tre! :)

Lascia un commento!