Hummus di edamame
Qualche giorno fa stavo mangiando degli edamame, che per me sono una vera droga, e così – out of the blue – mi è venuta un’idea: ma se gli edamame sono come i fagioli, qualcosa di simile ai legumi, perchè non provare a farci il hummus?!
Ho studiato un po’ l’idea, scoprendo tra l’altro che in America – ovviamente – ci avevano già pensato, e rassicurata dai successi altrui mi sono messa all’opera.
Il risultato a me sembra buonissimo e in ogni caso veramente divertente: chi ha mai visto un hummus verde?
Hummus di edamame
Ingredients
- 250 g di edamame si intente interi, ancora nel loro baccello
- 2 cucchiai di tahina
- succo di 1/2 limone
- sale
Instructions
- La prima cosa da sapere è se avete comprato gli edamame crudi o già cotti: è difficile trovarli crudi, ma se per caso li avete comprati crudi dovrete farli bollire in acqua salata.
- Tirate fuori gli edamame già cotti dal loro baccello, cercando di non mangiarli tutti durante il lavoro, e trasferiteli in un colino, che ci servirà per sciacquarli con l'acqua una volta finito il primo passaggio.
- Lavati gli edamame, scolateli e frullateli nel mixer insieme alla tahina e al limone, aggiungendo un po' d'acqua per allungare il composto se esso risultasse troppo denso.
- Aggiustate il sale secondo i vostri gusti e mescolate bene.
- Versate il hummus di edamame così ottenuto in una ciotola e servitelo con un filo d'olio crudo.
P.S. Ho una piccola precisazione filologica da fare: hummus significa ceci in arabo, quindi a rigor di logica questa cosa qui non si potrebbe chiamare hummus; tuttavia, nell’immaginario comune il hummus è la cremina di ceci e tahina, quindi le varianti simili possono con ragione essere ricondotte al termine, secondo me!
Ma è meraviglioso!!! Adoro gli edamame, spesso ne o una busta nel freezer!! Devo provare assolutamente!
un bacio
adorabile! soprattutto la parte “cercando di non mangiarli tutti durante il lavoro”!
ma dove si comprano?
ecco, alzi la mano chi è edamame addicted! io! io! io!
però io non riesco a trovarli al di fuori del ristorante japponese o del sushi bar, quindi questo hummus qui non lo posso fare… a primavera me li pianto, deciso!
io, io, io, posso alzare la mano? io faccio l’hummus verde usando i tradizionalissimi piselli! poi l’avocado e il lime, insomma, è un hummus diverso dal solito :) ma buonissimo!
ora non mi rimane che sperimentare il tuo :)
ciao, buona giornata!
b
Ma dai, che idea!
Peccato che anche io li trovi con grandissima difficoltà…
Noooo.. fantastico! Non mi disintossicherò mai dagli edamame! :-)
Buonooo.. ma non so dove trovarli.. mannaggia :0((
mai provati gli edamame! ma l’hummus mi piace moltissimo!
la tua foto mette una voglia… evabbuò mi metto alla ricerca degli edamame! :)
ciao, sono alessandra e sono un’edamame dipendente…
ti è piaciuto il mio ingresso da alcolisti anonimi??
hai avuto un’ottima idea, sempre che si riescano a non mangiare tutti i fagioletti mentre la si prepara… :P
baci! ale
posso confessare di non aver mai sentito nominare codesti legumi prima d’ora. è una lacuna che non posso non colmare! dove li trovo?
l’hummus verde è bellissimo, sa già di quella primavera che ormai tutti aspettiamo (io sono così, dopo natale l’inverno non lo sopporto più)
auguri e baci
Ciao Jasmine e Buon anno …si può ancora dire?? Mai sentito parlare di edamame ..che vergogna!!! eppure amo la cucina giapponese . Hai avuto una grande idea e il colore è bellissimo…sarà perchè adoro il verde in tutte le sue sfumature???baci
Proprio l’altro giorno postavo sulla presenza ormai “normale” di edamame per fare l’hummus negli States. Ora devo provare anch’io a farlo.
Gli edamame!!!!! Quando sono stata in Giappone mi sono fatta una pancia piena di questi fagioli e l’abbinamento con l’hummus mi intriga parecchio… leggendo la vostra ricetta stavo pensando si potrebbe preparare anche con il tofu frullato e ridotto a polpa…
ma dove li posso trovare ??? Li ho visti solo nei ristoranti giapponesi…
Dove vivi? Se mi indichi la città provo ad aiutarti :)
A Milano io li compro da Kathay, un supermercato etnico in zona Paolo Sarpi, via Rosmini :)